OBLÒ SUL TERRITORIO
  • HOME
    • CHI SIAMO
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • La redazione commenta
  • Notizie
  • Scioperi in arrivo
  • PARLA LA REDAZIONE
  • Nuovi manager

ALLARME VIOLENZA TRA I GIOVANISSIMI

12/15/2024

0 Comments

 
Picture

Abusi sessuali, bullismo e cyberbullismo, mini gang, sono un fenomeno sempre più frequente
 

Novara 15 Dicembre 2024
 
Non passa giorno senza che le cronache riportino notizie di giovani e minorenni che compiono delitti, stupri, rapine, risse, revenge porn, stalking  e chi più ne ha più ne metta.
 
I motivi?
Forse, oltre che nella famiglia di origine, spesso disfunzionale,  fanno cercati anche nel ruolo dei social con l’ossessiva ricerca di visibilità; nel disagio e  fragilità giovanili acuite nel post Covid,nella facilità di accesso dei minori a un porno sempre più violento; nei messaggi sessisti che arrivano dalla musica trap, ascoltata anche da giovanissimi, senza alcun filtro adulto.

A fronte di un aumento di conoscenza del fenomeno, a cui ha contribuito in maniera importante la reazione al femminicidio di Giulia Cecchettin , tra i più giovani resta evidente una difficoltà a riconoscere gli abusi, soprattutto da parte delle vittime stesse che spesso non sono in grado di riconoscere gli abusi nelle relazioni sentimentali

La difficoltà sembra essere quella di non saper distinguere con chiarezza il confine tra forme d’amore e forme di violenza. La volontà di possesso e di controllo può essere scambiata per interesse.

Ecco quindi che è  fondamentale un’educazione all’affettività, prima ancora di un’educazione sessuale, che dovrebbe tassativamente trovare spazio nei programmi scolastici.

Quali dovrebbero essere le strade da intraprendere ?  

Istruzione, risorse per le scuole, educazione sentimentale obbligatoria e strutturata e formazione per insegnanti e dirigenti scolastici, di educatori ed educatrici, imparare a riconoscere quei segnali che possono portare alla violenza, insegnare ai più giovani ad affrontare rabbia e frustrazione anche nei rapporti sentimentali, insegnare il rispetto alla diversità di genere nelle scuole primarie, negli asili nido.

​
DP

0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    Write something about yourself. No need to be fancy, just an overview.

    Archives

    May 2025
    April 2025
    March 2025
    February 2025
    January 2025
    December 2024
    November 2024
    October 2024
    September 2024
    August 2024
    July 2024
    June 2024
    May 2024

    Categories

    All

    RSS Feed

Proudly powered by Weebly
  • HOME
    • CHI SIAMO
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • La redazione commenta
  • Notizie
  • Scioperi in arrivo
  • PARLA LA REDAZIONE
  • Nuovi manager