OBLÒ SUL TERRITORIO
  • HOME
    • CHI SIAMO
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • La redazione commenta
  • Notizie
  • Scioperi in arrivo
  • PARLA LA REDAZIONE
  • Nuovi manager

APPROVATO DAL SENATO IL DECRETO GIUSTIZIA

1/25/2025

0 Comments

 

Cosa contiene

Picture
Novara 25 gennaio 2025

Il Decreto Giustizia, , contiene varie misure per quanto riguarda l'organizzazione del sistema giudiziario.
 
Ad esempio le elezioni dei Consigli giudiziari e del Consiglio direttivo della Corte di Cassazione vengono rinviate ad aprile (erano previste nel 2024)
 
Si introduce un limite al conferimento di nuovi incarichi direttivi o semidirettivi. Al riguardo viene stabilito che il requisito dei 4 anni di servizio residui, prima del collocamento a riposo, non si applichi più per il conferimento degli incarichi direttivi. Per tutti i casi è previsto che il candidato garantisca un lasso di tempo di almeno 2 anni di servizio prima del collocamento a riposo
 
Si completa la normativa relativa al Commissario straordinario per l'edilizia penitenziaria.
 
Sono introdotte  ulteriori informazioni sui fondi destinati alla costruzione di nuove carceri

Saranno utilizzati tre fondi: 73 milioni e 521mila euro verranno presi da quello per la riforma della magistratura onoraria; 13 milioni e 236mila da quello per il rimborso delle spese legali agli imputati assolti; quasi 9 milioni dal Fondo per la giustizia riparativa

E’ previsto il limite al conferimento di nuovi incarichi : il magistrato che ha svolto funzioni direttive o semidirettive non potrà  presentare domanda per il conferimento di un nuovo incarico se non siano trascorsi cinque anni dal giorno in cui ha assunto le funzioni appena dette.

Ai giudici che si occupano di procedimenti in materia di famiglia non si applicherà più il limite dei 10 anni di permanenza nell'incarico presso lo stesso ufficio

I corsi di formazione diventano obbligatori solo per i magistrati che hanno già ottenuto il conferimento o la conferma di incarichi direttivi e semidirettivi.

 Si riduce da 24 a 12 mesi il periodo di assegnazione all'Ufficio del processo dei giudici onorari di pace nominati fino al 31 dicembre 2026 e si provvede alla relativa copertura finanziaria relativa al 'Commissario straordinario per l'edilizia penitenziaria' 

Si completa la normativa relativa al Commissario straordinario per l'edilizia penitenziaria, estendendo, fra l'altro, fino al 31 dicembre 2026 la durata dell'incarico.

Si introducono anche norme considerate più rigide sull'uso del braccialetto elettronico e sull'osservanza delle misure cautelari degli arresti domiciliari, dell'ordine di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla vittima,

Per quanto riguarda il codice della crisi d’impresa, si stabilisce che gli atti compiuti prima dell'entrata in vigore del decreto del 2024 "restano validi e non necessitano di essere rinnovati, modificati o integrati in base alle norme da ultimo introdotte e sono fatti salvi i provvedimenti adottati nel corso della procedura.

Si estende anche ai soggetti che svolgono lavori di pubblica utilità, quale pena sostitutiva per i reati puniti con la pena detentiva non superiore a tre anni, la copertura assicurativa contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali

​
 DP
 


0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    Write something about yourself. No need to be fancy, just an overview.

    Archives

    May 2025
    April 2025
    March 2025
    February 2025
    January 2025
    December 2024
    November 2024
    October 2024
    September 2024
    August 2024
    July 2024
    June 2024
    May 2024

    Categories

    All

    RSS Feed

Proudly powered by Weebly
  • HOME
    • CHI SIAMO
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • La redazione commenta
  • Notizie
  • Scioperi in arrivo
  • PARLA LA REDAZIONE
  • Nuovi manager