Il Verde pubblico CAMBIA TIPO DI GESTIONE , aiutantoNovara 30 aprile 2025
Forse non tutti i novaresi hanno fatto caso al fatto che ci sono aiuole e angoli di parchi pubblici con l'erba più alta del solito. Questo è dovuto al progetto "Novara città in erba" promosso da Legambiente, in collaborazione con Comune di Novara, università del Piemonte Orientale e Assa e realizzato grazie al sostegno di Fondazione Comunità Novarese. E’ stata quindi adottata la pratica dello sfalcio differenziato fondamentale per la gestione sostenibile dei rifiuti agricoli e orticoli, volta a ottimizzare il riciclo delle risorse e ridurre l'impatto ambientale. Questa metodologia consiste nel separare i materiali di scarto in categorie specifiche, come residui di potatura, foglie, steli e altri materiali organici, permettendo un trattamento più efficace e mirato di ciascun tipo di rifiuto. L'importanza dello sfalcio differenziato risiede nella possibilità di trasformare i residui vegetali in compost di alta qualità, che può essere riutilizzato come fertilizzante naturale per le colture, migliorando la fertilità del suolo aiutando gloi insetti impollinatori così utili all'agricoltura e riducendo l'uso di fertilizzanti chimici. Inoltre, questa pratica contribuisce a ridurre il volume di rifiuti da conferire in discarica, promuovendo un ciclo di vita più sostenibile delle risorse agricole. Per eseguire correttamente lo sfalcio differenziato, è essenziale adottare tecniche di raccolta appropriate, come l'uso di attrezzi specifici e la suddivisione in contenitori differenziati. È altresì importante sensibilizzare gli agricoltori e i lavoratori del settore sull'importanza di questa pratica, affinché venga adottata sistematicamente come parte integrante delle attività agricole sostenibili. Felici di constatare che il Comune pensa anche alla Natura DP
0 Comments
truffa sventata dal vicino di casa Novara 30 aprile 2025
Alcuni tecnici del gas sono individui che si spacciano per professionisti qualificati al fine di ingannare le persone e ottenere accesso alle loro abitazioni o proprietà. Questi truffatori spesso si presentano come tecnici autorizzati delle aziende di gas, indossando abbigliamento simile a quello ufficiale e mostrando falsi badge o documenti contraffatti. La loro principale strategia è creare un senso di urgenza, ad esempio dicendo che c’è una perdita imminente o un problema di sicurezza che deve essere risolto immediatamente, per convincere le vittime a consentire loro l’accesso. Una volta entrati in casa, i finti tecnici del gas possono tentare di rubare soldi, preziosi, o di installare dispositivi inesistenti per poi richiedere pagamenti falsi. . E infatti cos' è stato.....Una villetta come tante, situata nella zona nord di Novara, con una signora anziana e sola, sembrava il luogo ideale per portare avanti una brutta truffa. Due uomini, con tanto di elmetto giallo hanno suonato al cancello dell’anziana dicendo che dovevano “controllare le tubature” del gas La donna li aveva fatti entrare portandoli fino al contatore del gas, sul retro della casa, ma uno dei due ha detto di dover accendere i fornelli per monitorare le perdite e quindi ha cercato di entrare in casa. Per fortuna un vicino di casa ha notato il movimento ed è uscito per chiedere cosa stesse succedendo. I due truffatori, presi alla sprovvista, se la sono data a gambe e la donna si è salvatada una truffa certa (o forse anche di peggio) È importante sottolineare che le aziende ufficiali di distribuzione del gas non richiedono mai pagamenti immediati o in contanti, né inviano tecnici senza appuntamento o identificazione ufficiale. DP. i residenti DI Via Roggia Ceresa A nOVARA chiedono interventi urgenti al Parco di Santa Rita |
AuthorWrite something about yourself. No need to be fancy, just an overview. Archives
May 2025
Categories |