OBLÒ SUL TERRITORIO
  • HOME
    • CHI SIAMO
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • La redazione commenta
  • Notizie
  • Scioperi in arrivo
  • PARLA LA REDAZIONE
  • Nuovi manager

LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE IN MAGISTRATURA

5/31/2024

0 Comments

 
Picture

​PARLIAMO DELLa riforma che fa discutere

Novara 31 maggio 2024
 
Alcuni dei punti presenti all’interno della riforma costituzionale della giustizia che porta la firma della premier Giorgia Meloni e del Guardasigilli Carlo Nordio riguardano la separazione delle carriere tra magistratura requirente e giudicante, due Csm entrambi presieduti dal Capo dello Stato e un’Alta Corte disciplinare

Qual è la differenza tra magistratura giudicante e magistratura requirente? 

La funzione requirente è esercitata dai magistrati che svolgono attività di pubblico ministero e hanno il compito di esprimere richieste o pareri in vista della decisione degli organi giudicanti.
la funzione giudicante, svolta dagli organi giudiziari viene esercitata dai giudici a cui è attribuito il compito di decidere le controversie o di pronunciarsi sugli affari di loro competenza
Oggi i magistrati possono passare dal ruolo di pm a quello di giudici, solo una volta e solo nei primi dieci anni di carriera. Se il progetto di riforma costituzionale del governo dovesse andare in porto, le due sfere verrebbero staccate l'una dall'altra

Quali sono gli  articoli della riforma, che tanto fanno discutere

ARTICOLO 1
  • Prevede la possibilità di  intervenire sui poteri e le prerogative del Presidente della Repubblica, che è anche presidente del Csm: se la riforma costituzionale dovesse andare in porto il capo dello Stato presiederebbe il Consiglio superiore della magistratura in formato “giudicante” e “requirente”
ARTICOLO 2
  • prevede espressamente "distinte carriere dei magistrati giudicanti e requirenti”
ARTICOLO 3
  • prevede la modifica dell’articolo 104 della Costituzione, che riguarda la composizione e le modalità di nomina dei componenti del Csm giudicante e di quello requirente entrambi presieduti dal Capo dello Stato,  in carica per 4 anni e hanno  tra i componenti, rispettivamente, il primo presidente della Cassazione e il procuratore generale
  • Gli altri membri, invece, proverrebbero da un sorteggio "temperato", in cui un terzo verrebbero estratti a sorte da un elenco di professori ordinari di università in materie giuridiche e avvocati dopo quindici anni di esercizio,. I restanti due terzi, invece, verrebbero estratti tra i magistrati giudicanti e i magistrati requirenti, nel numero e secondo le procedure previsti dalla legge
ARTICOLO 4
  • fissa le attribuzioni dei due Csm, di cui restano le assunzioni, le assegnazioni, i trasferimenti, le valutazioni di professionalità e i conferimenti di funzioni nei riguardi dei magistrati.
La novità è l’Alta corte disciplinare composta da quindici giudici: tre di nomina presidenziale, tre estratti a sorte da un elenco predisposto dal Parlamento e sei magistrati giudicanti e tre requirenti estratti a sorte

ARTICOLO 5
  • modifica la norma 106 della Costituzione: su designazione del Consiglio superiore della magistratura possono essere chiamati all’ufficio di consiglieri di cassazione, per meriti insigni, “magistrati appartenenti alla magistratura requirente con almeno quindici anni di esercizio delle funzioni”
ARTICOLI 6, 7 E 8
  • apportano modifiche di drafting alla Costituzione che derivano dall’istituzione dei due distinti Csm.
 
I tempi di approvazione della riforma non saranno brevi: l'iter legislativo prevede infatti che la riforma debba essere approvata da entrambe le camere del Parlamento in due deliberazioni successive, con un intervallo di almeno tre mesi.
Alla seconda votazione la legge deve essere approvata con una maggioranza dei due terzi: in caso contrario, si andrà al referendum

Come da previsione l’Associazione nazionale Magistrati non è d’accordo  “La logica di fondo del disegno di legge sulla separazione delle carriere e l'istituzione dell'Alta corte si rintraccia in una volontà punitiva nei confronti della magistratura ordinaria, responsabile per l'esercizio indipendente delle sue funzioni di controllo di legalità. Gli aspetti allarmanti delle bozze del disegno di legge sono molteplici, leggiamo una riforma ambigua che crea un quadro disarmante", ha dichiarato la Giunta esecutiva centrale dell'Anm
 
DP

0 Comments

BANDIERE BLU IN PIEMONTE

5/31/2024

0 Comments

 

Due nel novarese  e tre nel VCO
​

Picture
Novara 31 maggio 2024

Facciamo subito chiarezza, per chi magari non è al corrente di cosa significa , per una località marina o lacustre, fregiarsi della Bandiera blu.
 
Una spiaggia può ottenere la Bandiera Blu se è ufficialmente designata come area di balneazione a livello nazionale (o internazionale) con almeno un punto di campionamento per le analisi delle acque di balneazione.
 
Grazie alla bandiera blu si possono indirizzare significativamente i flussi turistici verso località attente a promuovere la sostenibilità ambientale delle loro spiagge
 
I criteri adottati per dare la bandiera blu sulla base delle analisi effettuate per l'Italia dalle Agenzie Regionali per la Protezione dell'Ambiente (ARPA), nell'ambito del programma nazionale di monitoraggio e . sono i seguenti:
 
1. Le spiagge devono esporre indicazioni in merito al Programma Bandiera Blu ed altri ecolabel posseduti.
2. Devono essere organizzate almeno cinque iniziative di sensibilizzazione ambientale ogni anno, che devono essere accessibili e promosse tra gli frequentatori delle spiagge.
3. Le informazioni relative alla qualità delle acque balneabili devono essere visibili.
4. Devono essere condivise informazioni riguardo agli ecosistemi locali, ai componenti naturali e ai siti di interesse culturale della zona.
5. È necessario esporre una mappa della spiaggia con dettagli relativi ai servizi disponibili.
6. È obbligatorio esporre il codice comportamentale sull’uso della spiaggia e delle aree circostanti.
7. La spiaggia deve aderire rigorosamente ai protocolli di campionamento e frequenza richiesti per garantire la qualità delle acque di balneazione.
8. La spiaggia deve conformarsi pienamente agli standard e ai criteri di analisi relativi alla purezza delle acque balneabili.
9 Deve essere rispettata la conformità con le direttive riguardanti il trattamento delle acque reflue e il controllo della qualità delle acque di scarico. È vietato qualsiasi scarico di acque reflue, sia di origine urbana che industriale, nell’area della spiaggia.
10. La spiaggia deve rispettare i requisiti della Bandiera Blu per quanto riguarda i parametri microbiologici, compresi Escherichia coli (Coliformi fecali) e gli Enterococchi intestinali (Streptococchi).
11. La spiaggia deve rispettare i criteri della Bandiera Blu per i parametri fisici e chimici, tra cui oli e detriti galleggianti.
12. L’Ente Locale o l’Ente di Gestione delle Spiagge dovrebbero istituire un Comitato per la gestione del litorale.
13. L’Ente Locale o l’Operatore Balneare devono conformarsi a tutte le normative relative alla collocazione e all’operatività della spiaggia.
14. Le zone sensibili in prossimità di una Spiaggia Bandiera Blu devono essere gestite per preservare la biodiversità degli ecosistemi marini.
15. Si richiede che la spiaggia sia mantenuta in uno stato di pulizia.
16. La vegetazione algale e i detriti naturali devono essere conservati sulla spiaggia.
17. Sulla spiaggia è necessario disporre di cestini per i rifiuti in quantità adeguata, i quali devono essere regolarmente svuotati e mantenuti in ordine.
18. La spiaggia deve offrire contenitori separati per la raccolta differenziata dei rifiuti.
19. Deve essere garantito un adeguato numero di servizi igienici e spogliatoi sulla spiaggia.
20. I servizi igienici e spogliatoi devono essere soggetti a un regolare processo di pulizia.
21. I servizi igienici e spogliatoi devono essere dotati di un sistema di smaltimento controllato delle acque reflue, che devono essere collegate alle reti fognarie o raccolte in serbatoi ermetici da svuotare in modo appropriato.
22. Devono essere imposti divieti di campeggio, circolazione di veicoli motorizzati e scarico di rifiuti sulla spiaggia.
23. L’accesso dei cani e di altri animali domestici alla spiaggia deve essere strettamente regolamentato.
24. Tutte le strutture e attrezzature presenti sulla spiaggia devono essere mantenute in condizioni ottimali.
25. Gli habitat marini e lacustri nelle vicinanze della spiaggia, come le barriere coralline o le praterie di posidonia, devono essere oggetto di monitoraggio.
26. Bisogna promuovere mezzi di trasporto sostenibili nell’area circostante la spiaggia.
27. La spiaggia deve disporre di un adeguato personale e/o attrezzature di salvataggio.
28. Sulla spiaggia deve essere disponibile un kit di pronto soccorso.
29. Deve essere elaborato un piano di emergenza per affrontare situazioni di inquinamento o rischi per la sicurezza ambientale.
30. La gestione delle diverse categorie di utenti e degli utilizzi diversificati della spiaggia deve essere organizzata per prevenire conflitti e incidenti.
31. Misure di sicurezza per la protezione dei bagnanti devono essere implementate, garantendo al contempo l’accesso pubblico.
32. Deve essere disponibile una fonte di acqua potabile sulla spiaggia.
33. È richiesto che almeno una spiaggia Bandiera Blu per ogni Comune offra accesso e servizi per le persone con disabilità fisiche.
 
Quest’anno  sono 23 le Bandiere Blu sui laghi fra queste figurano località novaresi che si affacciano sul Maggiore e alcune del Vco.

VERBANO-CUSIO-OSSOLA
 Cannobio - Lido
Cannero Riviera - Lido
Verbania - Fondotoce - Isolino

NOVARA
San Maurizio D’Opaglio - Prarolo
Gozzano - Lido di Gozzan

DP


0 Comments

ANCHE NOVARA ACCOGLIE LA MILLEMIGLIA

5/31/2024

0 Comments

 
Picture

​l'11 giugno

Novara 31 maggio  2024

Ogni edizione della Mille Miglia vede come da tradizione oltre 400 mitiche auto storiche attraversare l’Italia  

Il primo giorno, l’11 giugno la corsa partirà  da Viale Venezia a Brescia, procederà verso Bergamo, Novara e Vercelli, con la prima tappa che terminerà a Torino.

Il secondo giorno la corsa attraverserà le langhe per arrivare a Genova, sede del primo pranzo di gara, e raggiungere poi Viareggio.

Il terzo giorno vedrà accendersi i riflettori su Toscana e Lazio, con passaggio da Lucca, Livorno, Castiglione della Pescaia, Grosseto e poi ingresso nel Lazio con la discesa lungo il Lago di Bolsena e l’attesissima sfilata in Via Veneto a Roma.

Il quarto giorno gli equipaggi risaliranno fino a Orvieto con sosta per il pranzo a Solomeo, per poi ripartire verso Siena, Prato e Bologna, dove è previsto l’arrivo della tappa.

Il gran finale è previsto per sabato 15 giugno: dopo il passaggio da Ferrara, Mantova, lago di Garda, Valtènesi e Salò, la 1000 Miglia si concluderà a Brescia con un circuito cittadino, prima della passerella finale sulla pedana di viale Venezia. La sera.. .. “Mille Miglia The Night“!

A Novara la corsa arriverà in città con le prime auto, le Ferrari del Tribute 1000Miglia, intorno alle 16.15 e alle 17.20 circa con le auto storiche
​
In  Piazza Puccini è previsto il Controllo Timbro, da qui poi le auto proseguiranno lungo Via Fratelli Rosselli, la Barriera Albertina, Via XX Settembre, Viale Agogna e raggiungeranno Viale Kennedy, dove nei pressi dello Stadio è previsto il Controllo Orario.
La carovana poi  prenderà Corso Vercelli e uscirà dalla città, verso Vercelli per terminare la giornata a Torino.


Gli appassionati di auto d’epoca non potranno mancare a questo spettacolo!
 
DP
.
0 Comments

Il ministro dell'agricoltura in visita in piemonte

5/31/2024

0 Comments

 
Oggi pomeriggio Lollobrigida farà una visita a due realtà agro alimentari di Cameri e Vespolate.
PictureIl Ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida e il Senatore Questore Gaetano Nastri (copyright fotografia Sen. Gaetano Nastri).
Novara, 31 maggio 2024

Venerdì 31 maggio 2024 il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida sarà in Piemonte, prima nel biellese e poi nel territorio novarese.

In particolare visiterà due importanti realtà agro alimentari di Cameri e di Vespolate: alle ore 16.45 si recherà alla Latteria Sociale di Cameri in Via per Novara, 67 e successivamente alle ore 17.30 visiterà  l’ Azienda Agricola Cascina Fornace Rizzotti Fabrizio di Vespolate incontrando i titolari e i dipendenti.

A fare gli onori di casa e accompagnare il Ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida ci sarà il Senatore Questore del Senato di Fratelli d’Italia, Gaetano Nastri che afferma: “Siamo molto orgogliosi di poter incontrare il Ministro ancora una volta nel nostro territorio. Per la nostra comunità rappresenta un riferimento importante. Questa occasione ci permetterà di discutere delle sfide che sta attraversando il settore agroalimentare del novarese ma anche di mettere in luce le nostre eccellenze, riconosciute in termini di qualità e l’innovazione”.

Le due realtà oggetto della tappa novarese simboleggiano la vocazione agricola del territorio  principalmente dedicata alla coltivazione del riso e alla produzione di gorgonzola.

Copyright testo Antonio Poggi Steffanina, copyright fotografia Sen. Gaetano Nastri

0 Comments

SINNER SUPERA AGEVOLMENTE IL SECONDO TURNO DEL ROLAND GARROS

5/30/2024

0 Comments

 
L'azzurro ha sconfitto il padrone di casa Gasquet per 3-0.
PictureJannik Sinner al torneo Masters di Monte Carlo (copyright fotografia Martina Drisaldi).
Novara, 30 maggio 2024

Nel secondo turno del Roland Garros Jannik Sinner ha sconfitto senza problemi il padrone di casa Richard Gasquet in tre set con il risultato 6-4, 6-2, 6-4.

Nonostante il clima ostile con il tifo del pubblico in favore del tennista francese e l'invasione di campo di un raccattapalle durante uno scambio, Sinner ha giocato in maniera convincente senza aver alcun problema fisico e accede ai sedicesimi di finale.

Nel terzo turno, previsto per venerdì 31 maggio 2024, affronterà il russo Pavel Kotow n. 56 nella classifica Atp che ha sconfitto lo svizzero Stan Wawrinka in quattro set (7-6, 6-4, 1-6, 7-6).

Copyright testo Antonio Poggi Steffanina, copyright fotografia Martina Drisaldi

0 Comments

PIC NIC CON 4MILA PERSPONE SUGLI CHAMPS ELYSEE’ A PARIGI

5/30/2024

0 Comments

 

Organizzato per invitare i parigini a rifrequentare il viale 

Picture
Novara. 30 Maggio 2024

Domenica scorsa  a Parigi è stato organizzato un enorme picnic di massa sull’Avenue des Champs-Élysées, da un comitato di cittadini che da tempo progetta iniziative per invitare gli abitanti della città a riscoprire il viale e a frequentarlo, dato che negli ultimi anni gli Champs-Élysées  sono stati infatti gradualmente abbandonati dalla popolazione locale e sempre più frequentati dai turisti.

Per il picnic lungo tutto il viale è stata stesa un’enorme tovaglia a quadri bianchi e rossi di tessuto , di circa 4mila metri quadrati.

Sono stati allestiti stand di otto ristoranti locali che hanno partecipato all’iniziativa e hanno servito cibo gratuito a tutti i partecipanti.

Si sono registrate sul sito del Comune, per partecipare, circa 300mila persone e ne sono state selezionate 4mila, ognuna delle quali invitata a portare con sé fino a sei persone.

Chissà se in Italia funzionerebbe un’iniziativa come questa? Sarebbe bello almeno provarci!
​
DP

0 Comments

NO DEL PAPA AI PRETI GAY

5/29/2024

0 Comments

 

E ce n’è anche per le donne !

Picture
Novara, 29 maggio 2024
 
Tutti hanno gridato allo scandalo dopo che Papa Francesco durante un incontro a porte chiuse tra prelati e Pontefice, durante il quale  si sono discussi diversi temi tra cui quello dell'ingresso di giovani omosessuali nei seminari.ha pronunciato la frase “Troppa frociaggine nei seminari”, forse senza sapere che tutti gli argentini dicono frocio al posto di omosessuale.
Non si tratta quindi di una gaffe, ma di una semplice abitudine linguistica con la quale  Papa Francesco avrebbe ribadito il suo no all'ingresso di persone dichiaratamente gay nei seminari cattolici.
 
Sembra che il Papa abbia consigliato ai vescovi di non ammettere in alcun modo gli omosessuali, pur sottolineando il rispetto che si deve a ogni persona, ma, in coerenza con il proprio magistero, la Chiesa, pur non può ammettere al Seminario e agli Ordini sacri coloro che praticano l’omosessualità, presentano tendenze omosessuali profondamente radicate o sostengono la cosiddetta cultura gay".
Oggi appare la notizia con n  comunicato della sala stampa del vaticano: Il Papa non ha mai inteso offendere o esprimersi in termini omofobi, e rivolge le sue scuse a coloro che si sono sentiti offesi per l'uso di un termine, riferito da altri".
 
 
E non è solo così rigida la posizione di Francesco  sui gay, perché chiude le porte anche  a sacerdozio e diaconato femminile dichiarando che : "Donne servono come donne".
​

Tralasciamo volutamente il commento sulla parola “servono”.
 
 DP

0 Comments

INDAGINE SU FASSINO PER IL FURTO DEL PROFUMO

5/29/2024

0 Comments

 
Picture

Accordo vicino?

Novara, 29 maggio 2024
 
Ci sono voci contrastanti sul  profumo gate che vede Piero Fassino – deputato PD- accusato di aver rubato una boccetta di profumo al duty free di Fiumicino
 
Secondo alcune fonti Piero Fassino avrebbe trovato un accordo con la società che gestisce il duty free di Fiumicino e quindi  non si arriverà a processo
 
Va ricordato che la denuncia non è ancora  stata  ritirata, anche perché  la società fa sapere che non si tratta di un singolo episodio: , ma ci sono altri due casi  simili avvenuti prima di quel  15 aprile 2024.
 
L’avviso di garanzia non è stato  ancora notificato e Fassino aumenta il suo collegio di difesa la sua difesa aggiungendo allo storico avvocato Fulvio Gianaria, Andrea Miroli, di Civitavecchia,  e continua a dichiarare che si tratta di un equivoco, che non voleva rubare il profumo da 130 euro di Chanel, e che era disposto a pagare  anche il doppio del prezzo per chiarire le sue intenzioni.
 
La seconda fonte, invece, riporta che la società titolare del negozio di Fiumicino dichiara che non c’è nessuna trattativa per il ritiro della querela.
 
Il fatto saliente è che la Procura avrebbe in mano una prova inoppugnabile : il video girato dalle telecamere di sicurezza e le dichiarazioni di 6 testimoni  che hanno visto l’accaduto.

I legali di Fassino per ora confermano la dichiarazione del deputato che ha parlato di una svista.
Ovviamente non stiamo parlando di un furto in grande stile, ma di qualcosa che potrebbe tranquillamente essere catalogato come una bravata da ragazzino, quindi di un fatto di tenue gravità che potrebbe portare a un accordo senza conseguenze (il profumo era già stato rimborsato)
Aspettiamo l’evolversi degli eventi.
 
DP
0 Comments

"mediterraneo, stesso sangue, stesso fango"

5/28/2024

0 Comments

 
Sabato 8 giugno 2024 a Novara il Dr. Antonio Evangelista presenterà l'ultimo libro di attualità.
Picture
Novara, 29 maggio 2024

Il Museo Storico Aldo Rossini di Novara organizza un evento storico culturale in programma sabato 8 giugno 2024 alle ore 15.30 presso il Museo Storico Aldo Rossini (sito in viale della Rimembranza senza numero civico) con ospite relatore il Dr. Antonio Evangelista, scrittore, già dirigente della Polizia di Stato e in precedenza nell'Esercito Italiano per quasi otto anni con i Carabinieri del Tuscania e poi nei Corazzieri.

Il Dr. Evangelista presenterà l'ultimo libro di attualità intitolato “Mediterraneo, stesso sangue, stesso fango”. 
​
Per partecipare all'evento è richiesta la prenotazione del posto entro il 6 giugno 2024 scrivendo alla email  [email protected] .

Copyright testo Antonio Poggi Steffanina

0 Comments

sinner, buona la prima al roland garros

5/28/2024

0 Comments

 
Il numero due al mondo ha superato il primo turno in tre set.
PictureJannik Sinner al Master di Monte Carlo (copyright fotografia Martina Drisaldi).
Novara, 28 maggio 2024

Jannik Sinner torna a giocare dopo lo stop obbligato dall'infortunio all'anca che lo aveva costretto a ritirarsi dal torneo di Madrid e a saltare il tanto atteso torneo degli "internazionali d'Italia" a Roma.

Nel primo turno della seconda tappa del Grande Slam, sulla terra rossa del Roland Garros, l'altoatesino ha superato agevolmente l'avversario statunitense Chris Eubanks, n.46 al mondo, in tre set con il risultato di 6-3, 6-3, 6-4.

Nel secondo turno, previsto per mercoledì 29 maggio 2024 alle ore 11.00, Sinner affronterà il veterano francese Richard Gasquet alla 21^ partecipazione del Roland Garros.

Copyright testo Antonio Poggi Steffanina, copyright fotografia Martina Drisaldi

0 Comments
<<Previous

    Author

    Write something about yourself. No need to be fancy, just an overview.

    Archives

    May 2025
    April 2025
    March 2025
    February 2025
    January 2025
    December 2024
    November 2024
    October 2024
    September 2024
    August 2024
    July 2024
    June 2024
    May 2024

    Categories

    All

    RSS Feed

Proudly powered by Weebly
  • HOME
    • CHI SIAMO
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • La redazione commenta
  • Notizie
  • Scioperi in arrivo
  • PARLA LA REDAZIONE
  • Nuovi manager