all’ex mercato l'inaugurazione si è svolta sabato 24 maggio . Novara 30 maggio 2025 Scorpion, City Angels e associazione Dona un Sorriso hanno una nuova casa – ma provvisoria – all’interno dell’ex mercato ortofrutticolo di Novara. Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti le autorità locali e regionali, insieme a tanti volontari e cittadini Il sindaco Alessandro Canelli ha voluto ringraziare pubblicamente i volontari per il loro impegno costante:«Una nuova sede per associazioni che ben conosciamo, impegnate nella cura e nell’attenzione verso le persone più fragili. Volontari che danno il meglio di sé nelle emergenze, ma anche nel quotidiano, mettendo a disposizione tempo e capacità per la nostra comunità». Ha aggiunto l’assessore Luca Piantanida «Abbiamo bisogno di realtà come queste ––. Il loro impegno e la loro capacità di fare rete sono un valore fondamentale per la città, soprattutto nei momenti di emergenza». Ha ricordato il legame di lunga data con gli Scorpion l’assessore regionale Matteo Marnati, «Parole di apprezzamento anche da parte Conosco questa realtà da oltre 15 anni, da quando ero assessore comunale. Oggi, insieme ai City Angels e a Dona un Sorriso, rappresentano un punto di riferimento grazie alla loro professionalità e dedizione. Un grande in bocca al lupo a tutti i volontari che ogni giorno si mettono al servizio degli altri». DP
0 Comments
Chiuso dalla Questura Novara , 30 maggio 2025
Mercoledì 28 giugno 2025, la Squadra Amministrativa della Divisione PAS della Questura di Novara ha dato esecuzione al dispositivo firmato dal Questore della provincia di Novara, per la sospensione per 5 giorni della licenza rilasciata., in favore di un’attività di intrattenimento, attraverso apparecchiature telematiche per il gioco lecito, L’Ordine si è reso necessario poiché da una attività info investigativa è emerso che gli avventori dell’esercizio dedicato al gioco potevano ottenere denaro contante, oppure tickets, che ne consentivano la continuazione. Tale condotta, ha violato il Testo Unico Bancario e inficiato il sistema di contrasto alla ludopatia predisposto dalla Legge Regionale del Piemonte n. 19 rendendo quindi inefficace la prescrizione imposta dalla norma regionale per le cosiddette distanze dai luoghi sensibili. Il titolare di licenza è stato inoltre segnalato all’Autorità Giudiziaria. DP interventi di manutenzione e impatti sulla viabilità Novara 30 maggio 2025 Il comune di Novara ha annunciato una chiusura temporanea del cavalcavia Porta Milano, uno dei principali snodi stradali della città, che sarà interdetto al traffico per un periodo di tre mesi a partire dal 15 giugno i lavori interesseranno il tratto verso largo San Lorenzo, dove gli interventi erano stati bloccati proprio a causa del crollo di una spalletta del cavalcavia XXV Aprile. . . La collaborazione tra amministrazione e cittadini sarà fondamentale per affrontare al meglio questa fase di intervento, con l’obiettivo di ripristinare al più presto un servizio efficiente e sicuro. Per ulteriori aggiornamenti, si invita la popolazione a consultare il sito ufficiale del Comune di Novara e i canali di comunicazione ufficiali. DP il 13 giugno Apre la tangenziale di Romagnano DOPO 15 anni dall’inaugurazione del primo lotto. Novara 29 maggio 2025
Apre finalmente anche l’ultimo lotto della tangenziale di Romagnano. Il taglio del nastro è fissato per venerdì 13 giugno alle 11 nel piazzale dell’Unieuro alle porte di Ghemme, nei pressi della rotonda che immette sulla A26. Saranno presenti i vertici della Provincia (l’ente che ha portato avanti i lavori), amministratori locali, l’impresa Neocos e chiunque voglia aggregarsi. La tangenziale nella sua versione completa consentirà di scavalcare i centri abitati di Romagnano e Prato Sesia, unendo il casello della A26 con la rotonda alle porte di Grignasco dalla quale si può proseguire verso il ponte per Serravalle. Abbastanza vicino nel tempo anche il collegamento veloce con Biella. I lavori di completamento della pedemontana biellese (attualmente ferma a San Giacomo di Masserano) consentirà infatti di unire l’uscita della tangenziale con la superstrada verso il capoluogo laniero. Una strada utile anche per Gattinara e la sua parte industriale. DP Basta premere sempre un determinato tasto dopo aver prelevato Novara 29 maggio 2025
Tutti noi, prima oi poi ci siamo trovati nella condizione di dover avere dei contanti e per questo siamo ricorsi al bancomat Questo significa che l’utilizzo degli sportelli bancomat è frequente e con esso, anche i rischi. Chi preleva denaro agli ATM dovrebbe sapere una semplice ma spesso ignorata azione: quella di premere il tasto “Annulla” dopo il prelievo. Molti sportelli automatici, una volta terminato il prelievo, non chiudono immediatamente la sessione utente. Capita infatti che il sistema chieda se si desidera effettuare un’altra operazione. In questo caso, se ci si allontana senza premere “Annulla“, la sessione può restare attiva per qualche secondo. Un malintenzionato potrebbe approfittarne per compiere operazioni indesiderate, come prelevare ulteriori somme o accedere ad altre informazioni. Premere “Annulla” prima di andare via è quindi un gesto di autodifesa semplice ma cruciale. Un altro tasto che andrebbe selezionato sempre è quello che riguarda la stampa della ricevuta. Anche se molti utenti la considerano una conferma utile, in realtà rappresenta un rischio. I foglietti lasciati nei cestini accanto al bancomat contengono spesso dati sensibili, come il saldo del conto, il numero della carta o parte del codice identificativo. Meglio quindi optare per il tasto “No” quando viene chiesto se si vuole la ricevuta. Importante anche scegliere sportelli situati in luoghi illuminati e frequentati, come quelli dentro le banche o nei centri commerciali. Evitare bancomat isolati è il primo passo per ridurre i rischi. Utile anche ricordarsi di proteggere il PIN coprendo la tastiera mentre lo si digita per evitare furti di dati tramite telecamere nascoste o sguardi indiscreti. Infine non accettare mai aiuti da sconosciuti mentre si effettua un prelievo, anche se si presentano come gentili o disponibili. DP un futuro per giovani stranieri soli Novara 29 maggio 2025
Il 7 giugno avverrà l’inaugurazione del progetto promosso da Ohana Odv col sostegno del Comune della Casa di Nonna Teresa, in corso XXIII Marzo 311 si tratta dell’accoglienza di otto ragazzi diventati maggiorenni dopo l’arrivo in Italia come minori non accompagnati che hanno scelto di proseguire il loro percorso in un ambiente protetto grazie all’istituto del prosieguo amministrativo. Marco Buffa e Gemma Ternavasio Cameroni con estrema generosità hanno scelto di mettere a disposizione un immobile di famiglia ereditato, trasformandolo in un’opportunità concreta per chi ha bisogno di ripartire. Attualmente la Casa ospita tre giovani egiziani e si distingue anche per la sua veste esterna: una facciata azzurra vivace e un grande murale realizzato da luvol (Federico Vullo), volontario e artista che collabora con Ohana da anni. Il disegno raffigura un aviatore che guarda al cielo, simbolo della speranza e del viaggio verso un futuro pieno di possibilità. DP Per sensibilizzare contro i disturbi alimentari NOVARA 28 MAGGIO 2025
il Kiwanis Club Novara Monte Rosa ha fatto installare davanti all’ingresso carrabile dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità di Novara, in largo Bellini, due panchine di colore lilla per accendere i riflettori sui disturbi del comportamento alimentare I disturbi alimentari purtroppo colpiscono sempre più adolescenti, (anche se non risparmiano nemmeno gli adulti) , e spesso si manifestano in modo silenzioso e invisibile. Le panchine dovrebbero essere un segnale che invita a pensare e a riconoscere i segnali e affrontare la problematica con un approccio integrato tra medicina, psicologia, educazione e supporto familiare. Il direttore generale dell’AOU, dottor Stefano Scarpetta, anche il dottor Sergio Riso, direttore della Struttura Complessa di Dietetica e Nutrizione Clinica, il presidente dell’Ordine dei Medici di Novara, dottor Federico D’Andrea. I rappresentanti delle istituzioni locali e dell’Assa hanno partecipato alla ,cerimonia di inaugurazione per testimoniare il coinvolgimento del territorio novarese in questa iazione di sensibilizzazione. DP IN Piazza Puccini A NOVARA BATTUTE FINALI PER il nuovo parcheggio interrato Novara 28 maggio 2025
Stanno per finire i lavori del cantiere Notarimpresa dalla società “Parcheggio Centro Duomo”.per la realizzazione del nuovo parcheggio sotterraneo in piazza Puccini, a Novara, nell’area della Curia, per un investimento di 11 milioni di euro Il parcheggio prevede tre piani interrati con 247 posti auto, a cui si aggiungono 31 stalli in superficie (6 per disabili e 4 per la ricarica elettrica), per un totale di 278 posti auto e 4 per moto. L’ingresso e l’uscita saranno su via Dominioni. Due le scale pedonali, entrambe con ascensore: una a sud, verso il Conservatorio e l’ospedale, e una vicino alla “quinta antonelliana” di largo Puccini, già restaurata e consolidata. La sistemazione superficiale prevede parcheggi sul lato sud e un’area verde a nord, riservata alla Curia e separata da una recinzione. Le rampe e i parcheggi saranno coperti da un pergolato per una maggiore integrazione paesaggistica. Entro l’estate partiranno anche le opere di urbanizzazione connesse: rifacimento della viabilità tra largo Bellini e largo Sante Colonna (4568 mq), percorsi ciclabili e pedonali protetti, messa in sicurezza dell’incrocio via Dominioni-largo Bellini ed eliminazione dei parcheggi in superficie. Tra gli interventi chiave, anche una nuova rotatoria a cinque bracci che collegherà via Dominioni, largo Bellini, piazza Martiri e l’ingresso del parcheggio, e che sarà dedicata al giornalista Gigi Santoro, scomparso nel 2019. Previsti inoltre nuovi attraversamenti pedonali in porfido o serizzo e la salvaguardia dei due ciliegi storici presenti nell’area. Una volta finito il parcheggio si passerà alla pedonalizzazione di piazza Martiri, dove i 139 posti auto attuali saranno ma non ci sarà chiusura completa al traffico. DP NuOVO TENTATIVO DFI TRUFFA Novara 28 maggio 2025
Parliamo spesso di truffe di ogni tipo e anche questa volta non facciamo eccezione perché ultimamente è emerso l’ennesimo tentativo di truffa che vogliamo spiegare Telefonando da numeri mascherati, che appaiono sul display come appartenenti a banche note o istituzioni pubblici, i truffatori si presentano con un tono rassicurante e fanno domande sui dati personali e bancari con pretesti vari come aggiornamenti di sicurezza, anomalie rilevati o verifica dell’identità. L’obiettivo finale è ottenere codici, PIN, password, dati delle carte o altro così da poter accedere facilmente ai conti correnti bancari delle vittime per svuotarli e quindi trasferirli sui conti esteri. Le Forze dell’Ordine sconsigliano di fornire dati sensibili e personali via smartphone, senza farsi trarre in inganno dai numeri che appaiono sullo schermo dal momento che potrebbe trattarsi di spoofing. DP |
AuthorWrite something about yourself. No need to be fancy, just an overview. Archives
May 2025
Categories |