I comuni delle Val D'Ossola in cui è stata rilevata la presenza di lupi..Novara 18 Giugno 2024
Molte sono le storie vere e non che parlano di lupi. Il lupo in realtà è piuttosto timido e solitario e non attacca l’umano se non quando è l’umano stesso ad aggredirlo per primo, oppure quando deve difendere i cuccioli dall’invadenza dell’uomo. Ovviamente, invece, essendo un canide, se ha fame fa razzia di polli, galline, cerbiatti e tutto quello che è commestibile e che riesce a catturare Nel mese di aprile è finito il monitoraggio del lupo in Ossola nell’ambito del progetto Life Wolfalps Eu ed ora i dati sono in elaborazione. Per il momento la presenza del lupo è stata accertata nei seguenti comuni Antrona Schieranco, Arola, Aurano, Baceno , Bannio Anzino, Baveno, Beura-Cardezza, Bognanco Borgomezzavalle, Calasca Castiglione, Caprezzo, Casale Corte Cerro, Cavaglio Spoccia, Ceppo Morelli, Cesara, Cossogno, Craveggia, Crevoladossola, Crodo, Cursolo Orasso, Domodossola, Druogno, Falmenta, Formazza, Gurro, Intragna, Loreglia, Macugnaga, Madonna del Sasso, Malesco, Masera, Miazzina, Montecrestese, Montescheno, Nonio, Ornavasso, Pieve Vergonte, Premia, Quarna sotto, Re, Santa Maria Maggiore, Stresa, Toceno, Trasquera, Trontano, Valstrona, Vanzone con San Carlo, Varzo Villadossola. Nessun pericolo accertato, basta solo essere prudenti e adottare giuste misure di sicurezza per proteggere il proprio bestiame ed evitare di addentrarsi nei boschi. DP
0 Comments
Leave a Reply. |
AuthorWrite something about yourself. No need to be fancy, just an overview. Archives
March 2025
Categories |