OBLÒ SUL TERRITORIO
  • HOME
    • CHI SIAMO
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • La redazione commenta
  • Notizie
  • Scioperi in arrivo
  • PARLA LA REDAZIONE
  • Nuovi manager

Non ne possono più i residenti di via Poerio a Novara

7/11/2025

0 Comments

 
Picture

Continui Vandalismi e schiamazzi 

Novara 11 luglio 2025

Chi  vive nella zona di via Poerio è sempre più esasperato a causa dei : vandalismi e schiamazzi che non si fermano. Anzi, con l’arrivo della bella stagione, la situazione - già «intollerabile» - è ulteriormente peggiorata.

C’è chi entra nei campi con motorini e biciclette, chi utilizza l’area come bagno... Anche il parchetto è diventato praticamente inutilizzabile: i giochi rotti non sono stati sostituiti e più volte si è vista gente fare i propri bisogni vicino alle panchine

Per questo, i residenti di via Poerio e via Sacco e Vanzetti, insieme al Comitato Spontaneo Quartiere Bicocca, hanno deciso di promuovere una raccolta firme e una petizione  “per sollecitare l'Amministrazione Pubblica ad intervenire affinché vengano eseguiti i lavori di completamento della recinzione dell'area attrezzata di via Poerio, ma anche controlli da parte delle forze dell'ordine durante le ore serali/notturne a causa del disagio a cui sono sottoposti i residenti da parte di orde di ragazzi a cui non interessa nulla dei danni e dei problemi che arrecano a tutto il vicinato ed alla Società sportiva titolare della concessione Comunale”.
Tra le richieste che i cittadini avanzano all’Amministrazione comunale c’è proprio quella di riqualificare il parco giochi, così da “restituirlo” ai bambini. E poi, soprattutto, «è necessario completare e sistemare la recinzione esterna del parco e del campo da basket, che è piena di buchi attraverso i quali ognuno può entrare a qualsiasi ora, anche quando il cancello, in teoria, sarebbe chiuso».
 
La petizione, che in pochi giorni ha raccolto moltissime firme, è stata depositata in Comune nei giorni scorsi.
 
L’Amministrazione comunale di Novara nei giorni scorsi ha annunciato di aver presentato un progetto per il finanziamento dell’ampliamento del sistema di videosorveglianza cittadino. E, tra le otto zone indicate nel progetto per l’installazione di nuove telecamere, c’è - - l’area sportiva di via Poerio. Ma è ovvio che, qualora (come il Comune spera) il progetto fosse finanziato, ci vorrà comunque del tempo prima che le nuove telecamere vengano collocate.

Come al solito, spesso tra il dire e il fare….ecc ecc
 
DP

0 Comments

Quando la giustizia fa cilecca

7/11/2025

0 Comments

 
Picture

5 MEDICI INDAGATI ma il giudice ritiene che non ci siano state  prove sufficienti per sostenere le accuse.

 
Novara 11 luglio 2025

E’ arrivata la sentenza finale sul caso di Camilla Canepa la studentessa di 18 anni di Sestri Levante, morta  nel giugno 2021 dopo aver ricevuto il vaccino Astrazeneca durante un open day

L’autopsia ha escluso patologie preesistenti e ha attribuito la morte a una trombosi causata dal vaccino.
 
Dei cinque medici coinvolti nell’inchiesta, quattro erano  accusati di omicidio colposo, per presunti errori nel trattamento della giovane paziente.

L’avvocato Jacopo Macrì, che difende la famiglia, ha sostenuto  infatti che la giovane poteva essere salvata  e accusava i medici di omicidio colposo per non aver seguito il protocollo diagnostico per la sindrome da trombocitopenia indotta da vaccino
 
Anche i  pm Francesca Rombolà e Stefano Puppo avevano ritenuto che una diagnosi tempestiva avrebbe salvato Camilla.
 
In aggiunta, agli indagati è stato contestato il falso ideologico per non aver registrato la somministrazione del vaccino.
 
Negli ultimi giorni ore è arrivata la decisione definitiva dei giudici: la gip Carla Pastorini ha prosciolto i cinque medici dell’ospedale di Lavagna (Genova),
​
La giudice ha emesso una sentenza di non luogo a procedere, motivando la sua decisione con la formula «perché il fatto non sussiste». Inoltre, ha escluso l’accusa di falso ideologico, ritenendo che il comportamento dei medici non configurasse reato.
 
 

DP

0 Comments

nuovo quartiere a novara

7/11/2025

0 Comments

 
Picture

Progetto Pinqua (Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare ) già completati i 14 edifici previsti

Novara 11 Luglio 2025
 
Nell’area dell’ex campo Tav sorgeranno 92 alloggi(44 quadrilocali, 44 trilocali e 6 bilocali), spazi sociali, un dormitorio, aree verdi e negozi
 
Il progetto, suddiviso in tre lotti e affidato a due aziende, prevede la costruzione di un nuovo quartiere di edilizia residenziale pubblica con caratteristiche moderne e a basso impatto ambientale. «

Il nuovo quartiere comprenderà  alloggi distribuiti in edifici di tre piani, progettati secondo i più moderni criteri di efficienza energetica, pensati per accogliere persone in condizioni di fragilità economica.

Non solo residenze: verranno costruiti anche  spazi commerciali, un impianto sportivo, una palestra, un dormitorio da 66 posti letto, locali per attività sociali, culturali ed educative, una sede del Banco Alimentare, una piazza urbana attrezzata e ampie aree verdi che copriranno circa il 27% della superficie totale, pari a 94.500 metri quadri.

Inoltre, al posto dei tradizionali garage sotterranei, è stato progettato un porticato aperto con 60 posti auto, interrotto solo da sei negozi di vicinato.

Il sindaco Canelli ha  sottolineato l'importanza della futura gestione sociale del quartiere: «Sarà un progetto all’avanguardia anche dal punto di vista sociale. Dovremo fare in modo che venga gestito con modelli innovativi». Ma non dice quali saranno (ndr)
 
 
 DP
 
 

0 Comments

DIETRO LE QUINTE DEL MATRIMONIO Sanchez Besoz

7/10/2025

0 Comments

 
Picture

Ospiti non invitati e abiti che han fatto una brutta fine

Novara10  Luglio 2025

Non sappiamo se sono solo voci o se è successo davvero, ma pare che dei 27 abiti sfoggiati dalla neo signora Bezos a Venezia,  uno sia stato  rubato e  un altro andato a fuoco .
 
Non solo, pare anche ci siano stati parecchi  imbucati ai party di lusso
 
Per quanto riguarda il vestito scomparso, non ci sono al momento indagini in corso dato che nessuno ha sporto denuncia ufficiale (magari la signora manco se ne è accorta dato che possiede un enorme numero di abiti ndr) . Stando a quanto si apprende, l’abito è scomparso dopo la festa di venerdì all'Isola di San Giorgio, mentre è stata notata una donna, non invitata,  che è stata identificata e controllata nell’ipotesi che potesse aver rubato il vestito mancante, ma la signora  non aveva con sé niente di sospetto ed è stata lasciata libera. 
 
Un altro sgradevole avvenimento  ha riguardato uno storico abito firmato Dolce e Gabbana: durante i festeggiamenti il vestito, non è ben chiaro se indossato dalla neo signora Bezos o dall’amica e invitata Ivanka Trump, si sarebbe strappato e avrebbe preso fuoco.
 
L’imprevisto è accaduto nella zona della festa controllata e protetta da ex marines e società di security che, avendo anche firmato un Non Disclosure Agreement, non hanno fatto trapelare nulla.
 
DP
 

0 Comments

Novara batte Torino ( e non stiamo parlando di calcio)

7/10/2025

0 Comments

 
Picture

Come riferimento per la qualità della vita

Novara10 luglio 2025
 
Il Sole24Ore comunica che  il Piemonte ha un nuovo punto di riferimento per la qualità della vita: Novara
 
La notizia fa rumore, specialmente per il capoluogo piemontese che, per la prima volta, si vede superare da un’altra città della regione nella prestigiosa indagine sulla qualità della vita.
 
Questo risultato non è solo un dato numerico, ma un segnale forte e chiaro delle dinamiche che stanno interessando il territorio piemontese.
 
Questa la top 5 della Classifica

L’ indagine del Sole 24 Ore,  valuta il benessere nei territori italiani attraverso novanta indicatori raggruppati in sei macro-aree (Ricchezza e Consumi; Affari e Lavoro; Demografia e Società; Ambiente e Servizi; Giustizia e Sicurezza; Cultura e Tempo Libero),e  ha delineato un quadro per il Piemonte:  oltre Novara  (32°) troviamo Cuneo (37°) in particolare per la solidità economica e un basso tasso di fallimenti aziendali. Asti e Biella (49° 50°) si posizionano appena sotto la metà della classifica generale, dimostrando una performance discreta e un leggero miglioramento. Ma la sorpresa più grande della classifica 2024 è il significativo arretramento di Torino, che perde ben 22 posizioni a livello nazionale, scivolando al 58° posto.

La perdita della leadership di Torino, d’altra parte, non è solo una questione di prestigio, ma invita a una riflessione approfondita sulle politiche urbane, gli investimenti e la gestione del territorio.
 
 
DP

0 Comments

UN MUSEO ILLEGALE

7/10/2025

0 Comments

 
Picture

SUL Lago Maggiore, QUELLO dei coniugi Kiss

Novara 10 luglio 2025
 
Esiste a lesa (NO) una fiabesca villa  di proprietà di un eccentrico miliardario tedesco: Gunther Hans Ludwig Kiss.
​
I carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale hanno scoperto tra le stanze un vero e proprio museo privato, composto da : disegni originali di Picasso, un’opera attribuita a Modigliani, un quadro di Bruegel il Giovane, sculture di Rodin, trittici fiamminghi del Rinascimento, arazzi, mobili antichi.
Un patrimonio da centinaia di milioni di euro, accumulato in decenni di acquisti
Nel febbraio 2023, Kiss muore all’età di 81 anni, a una settimana dalla scomparsa della moglie. Nessun erede, solo una fondazione in Liechtenstein a cui la coppia aveva intestato quasi tutti i beni.
 
Pochi giorni dopo la dipartita dei coniugi , una telefonata raggiunge la Soprintendenza di Novara che comunica che : “In quella villa ci sono opere d’arte esportate illegalmente dalla Spagna”.
 
Grazie a un’operazione congiunta con Eurojust, i carabinieri guidati dal generale Francesco Gargaro riescono a recuperare 65 opere d’arte che nel 2018 erano state trasferite illegalmente dalla villa di Marbella a Lesa
 
. Il governo spagnolo aveva negato l’autorizzazione all’esportazione, ma i coniugi Kiss avevano ignorato il divieto affidandosi a un “corriere di fiducia”. Secondo la Guardia Civil, le opere esportate illegalmente dalla Spagna erano in totale 90: di queste, 50 sono state recuperate all’interno della villa di Lesa, mentre altre 15 sono state rintracciate in gallerie d’arte a Milano e Genova, oltre che presso collezionisti privati in varie città italiane. Le restanti risultano al momento irrintracciabili.
Oggi, circa 200 opere d’arte restano sotto sequestro, al centro di una battaglia legale senza esclusione di colpi. In gioco c’è una parte dell’eredità contesa tra una fondazione, un gruppo energetico tedesco (che rivendica 24 milioni di euro per una disputa sui brevetti), e gli ex dipendenti della coppia, rimasti senza indennità né Tfr.
 
DP

0 Comments

nuovi sistemi di videosorveglianza e allarme NEI ps

7/9/2025

0 Comments

 
Picture

consultazione per la tutela del personale sanitario

Novara 9 luglio 2025

Gli episodi di aggressione nei pronto soccorso aumentano di giorno in giorno quindi la Regione Piemonte, attraverso Azienda Zero, ha avviato una consultazione preliminare di mercato con l’obiettivo di raccogliere soluzioni tecnologiche per migliorare la tutela del personale sanitario attraverso l’installazione di sistemi di videosorveglianza e allarme nei luoghi sensibili delle strutture sanitarie regionali.

Così  ha spiegato il direttore di Azienda Zero, Adriano Leli -, «Al 27 giugno, termine stabilito dall’avviso pubblico per l’invio delle domande abbiamo ricevuto nove proposte da parte di operatori economici interessati. Proposte che verranno ora approfondite attraverso specifici colloqui con i soggetti proponenti e con l’obiettivo di analizzare in dettaglio le soluzioni tecniche e metodologiche presentate. Questa fase di confronto consentirà di valutare le opzioni disponibili e selezionare quelle maggiormente rispondenti alle esigenze di sicurezza e protezione del personale sanitario».

Sulla base degli esiti e degli approfondimenti tecnici, Azienda Zero provvederà alla redazione del Capitolato Speciale d’Appalto, che costituirà la base per una successiva procedura a evidenza pubblica per l’affidamento degli interventi.

Le parole dell’assessore Riboldi «L’obiettivo finale –- è la definizione di un programma regionale da sottoporre al Ministero della Salute per l’ottenimento di un finanziamento, in un’ottica di prevenzione, sicurezza e valorizzazione del personale sanitario, risorsa fondamentale del nostro sistema sanitario pubblico”

Sarà la volta buona che le aggressioni diminuiranno? Siamo fiduciosi, ma nessuno ha dato una tempistica sulle possibili nuove soluzioni….

DP

0 Comments

Maggiora in giallo

7/9/2025

0 Comments

 
Picture

Agri Festival e Notte Gialla

Novara 9 luglio 2025
 
Sabato 12 luglio si terrà un  nuovo evento organizzato da Sport Club Maggiora in collaborazione Regione Piemonte, Comune di Maggiora, Coldiretti Novara e VCO e Campagna Amica, a Maggiora Offroad Arena

Tutti i presenti saranno invitati a vestirsi di giallo, per rendere Maggiora Offroad Aena una grande macchia di colore
Saranno 3 giorni di festa dedicati all’agricoltura, in tutti i suoi aspetti .Accanto a una vasta esposizione di macchinari all’avanguardia, non mancheranno dimostrazioni dal vivo, uno spettacolare Raduno di Trattori, una sentitissima Gara tra boscaioli, la Fattoria Didattica e il Mercato di Campagna Amica.

Come nella migliore tradizione di Sport Club Maggiora non mancheranno i momenti musicali, con artisti locali e di livello nazionale pronti a esibirsi nel nuovissimo palco e sotto la rinnovata Area Food, con una tensostruttura da oltre 700 mq, che riserverà molte gustose soprese ai presenti.

L’ingresso a Maggiora Agri Festival è completamente gratuito!

Il programma completo prevede:

VENERDI' 11 LUGLIO
18:00 INAUGURAZIONE
DALLE 22:00 ALLE 24:00 LIVE SHOW "LOVE GENERATION 90"

SABATO 12 LUGLIO
ORE 10:00 APERTURA AL PUBBLICO
ORE 10:00 – 18.00 AGRI ASILO Coloriamo insieme, impariamo a non sprecare il cibo, conosciamo le proprietà benefiche degli alimenti
ORE 10:00 – 18.00 ASD IPPICA ORKIDEA ⁠Giro sul pony; Corsa con il pony per mano; ⁠Acconciatura e pulizia (grooming); ⁠Hobby horse; Area disegno
ORE 11:00 INAUGURAZIONE Mercato Agricolo Campagna Amica
ORE 11:00 AL PUM RUS. Piante Volanti: laboratorio di aeroponica
ORE 11:00 GIMKANA con i trattori elettrici – A cura di AVIS Maggiora/Borgomanero
ORE 11:45 LABORATORIO Agri Botanico
ORE 12:00 CONSORZIO CAP NORD OVEST Dimostrazione con strumento SoilOptix, a cura del Dr. Costanzo di SATA srl
ORE 12:15 AL PUM RUS. MelaLab: la scienza nel frutto
ORE 14.30 – 19.00 SAM.ARTIST.MAKEUP Truccabimbi & Area Giochi con Scultore (Lo scultore sarà presente sabato e domenica dalle 10:00 alle 18:00)
ORE 15:00 QUALIFICHE GARA TIRO ALLA SLITTA
ORE 15:30 ESIBIZIONE AREA DEL BOSCAIOLO
ORE 15:30 AL PUM RUS. Il Chicco Magico: dal campo alla tavola (max 10 partecipanti)
ORE 16:00 AGRICOLTURA DI PRECISIONE
ORE 16:00 CONSORZIO CAP NORD OVEST Dimostrazione con strumento SoilOptix, a cura del Dr. Costanzo di SATA srl
ORE 17:15 AL PUM RUS. Erbe Ribelli: Laboratorio sensoriale e creativo con aromi e sali profumati a cura di Fonio Radici Ribelli
ORE 17:30 CONSORZIO CAP NORD OVEST Dimostrazione con strumento SoilOptix, a cura del Dr. Costanzo di SATA srl
ORE 19:00 NOTTE GIALLA
DALLE 22:00 ALLE 24:00 LIVE SHOW "RENEE LA BULGARA & JESSICA DIAMOND"

DOMENICA 13 LUGLIO
ORE 10:00 APERTURA AL PUBBLICO
ORE 10:00 FINALE GARA TIRO ALLA SLITTA
ORE 10:00 – 18.00 AGRI ASILO Coloriamo insieme, impariamo a non sprecare il cibo, conosciamo le proprietà benefiche degli alimenti
ORE 10:00 – 18.00 ASD IPPICA ORKIDEA ⁠Giro sul pony; Corsa con il pony per mano; ⁠Acconciatura e pulizia (grooming); ⁠Hobby horse; Area disegno
ORE 10:30 QUALIFICHE GARA DEL BOSCAIOLO
ORE 10.30 – 17.30 SAM.ARTIST.MAKEUP Truccabimbi & Area Giochi con Scultore (Lo scultore sarà presente sabato e domenica dalle 10:00 alle 18:00)
ORE 11:00 AL PUM RUS. Piante Volanti: laboratorio di aeroponica
ORE 11:00 AGRICOLTURA DI PRECISIONE
ORE 12:15 AL PUM RUS. MelaLab: la scienza nel frutto
ORE 15:30 FINALE GARA DEL BOSCAIOLO
ORE 15:30 AL PUM RUS. Il Chicco Magico: dal campo alla tavola (max 10 partecipanti)
ORE 16:15 LABORATORIO Agri Botanico
ORE 17:15 AL PUM RUS. Erbe Ribelli: Laboratorio sensoriale e creativo con aromi e sali profumati a cura di Fonio Radici Ribelli
ORE 18:00 CHIUSURA EVENTO

Sarà presente anche un’Area Foto dove fissare i ricordi di questa imperdibile 1° edizione del Maggiora Agri Festival.

Ulteriori informazioni sul sito www.maggioragrifestival.it
​

DP

0 Comments

FURTO…ed altro   AL FORTE

7/9/2025

0 Comments

 
Picture

Forte dei Marmi da tempo non è più la stessa 

Novara 9 luglio 2025
 
Forte dei Marmi è sempre stata una località di èlite, dove eleganza , denaro e bellezza la facevano da padroni.

Era anche una località in cui si poteva girare tranquillamente in bicicletta a tutte le ore senza alcuna paura di essere aggrediti.

Oggi non è più così e ne fanno testo due episodi avvenuti qualche giorno fa:
un  manager i
taliano sulla cinquantina, dirigente di un colosso del lusso francese,  dopo una tranquilla giornata trascorsa a fare shopping e gustarsi un gelato  si è trovato faccia faccia con un rapinatore che l’ha scaraventato contro un cancello, picchiato e  gli ha portato via un  orologio da 30mila euro e ha pure dovuto sottoporsi, per il trauma subito,: 45 giorni di prognosi e un intervento chirurgico alla mano.

Il secondo caso  di mancanza di sicurezza nella cittadina che una volta  era sinonimo di tranquillità, frequentata . dagli Agnelli, da Giovanni Gentile, da Guglielmo Marconi,da  Riccardo Bacchelli, da Henry Moore, da  Mina,Pirandello, Nomellini, Viani, Soffici, Montale ha sollevato allarme: un uomo in pieno centro è stato beccato a compiere atti osceni davanti a una minore La vera cosa grave è che la Polizia Municipale , intervenuta,  non ha potuto formalizzare la denuncia: perché  mancava un ufficiale in servizio. La pattuglia ha atteso per quasi due ore l’arrivo della Polizia di Stato. 

Purtroppo, evidentemente esiste un’amministrazione che non sa gestire la città che è diventata  un posto  per arricchiti e disonesti 

DP

0 Comments

A Novara GdF ricerca denaro  nero con l’aiuto dei cash dog

7/8/2025

0 Comments

 
Picture

sequestrati 140mila euro

NOVARA 8 luglio 2025
 
Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Novara e della Sezione di Polizia Giudiziaria della Guardia di Finanza Procura della Repubblica ha  controllato l’attività svolta da una società con sede in Molise, risultata aggiudicataria di due commesse pubbliche per i servizi di manutenzione del verde lungo alcune strade statali site anche nel territorio della provincia di Novara.

Le perquisizioni, personali, locali, informatiche e di sequestro probatorio per corruzione e in relazione alla normativa sulla responsabilità amministrativa delle società., effettuate in Piemonte ed in Campania con l’ausilio di unità “cash dog” ( cani addestrati dalle forze dell'ordine, in particolare dalla Guardia di Finanza, per individuare denaro contante nascosto)  hanno interessato anche gli uffici di tre pubblici funzionari e la sede operativa della società indagata, dove è stato sequestrato, tra l’altro, materiale informatico, denaro contante per circa 140.000 euro e quasi 40.000 euro di effetti cambiari.

DP

0 Comments
<<Previous

    Author

    Write something about yourself. No need to be fancy, just an overview.

    Archives

    May 2025
    April 2025
    March 2025
    February 2025
    January 2025
    December 2024
    November 2024
    October 2024
    September 2024
    August 2024
    July 2024
    June 2024
    May 2024

    Categories

    All

    RSS Feed

Proudly powered by Weebly
  • HOME
    • CHI SIAMO
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • La redazione commenta
  • Notizie
  • Scioperi in arrivo
  • PARLA LA REDAZIONE
  • Nuovi manager