denunciate tre persone Novara 17 aprile 2025
Si trovava in forti difficoltà finanziarie un imprenditore novarese che non riceveva nemmeno finanziamenti dalle banche, e che quindi si è rivolto al proprio commercialista che ha fatto da tramite per trovare chi potesse fornire i 300 mila euro necessari. Peccato che il “finanziatore” era un usuraio e che il contratto capestro stipulato, scritto dallo stesso commercialista e controfirmato dalla vittima ,, era infatti in termini di usura perché imponeva un voltura del leasing del capannone dell’imprenditore come garanzia, oltre al pagamento dei canoni di locazione e gli interessi, che ammontavano a oltre il 35%. Alla fine del periodo prestabilito dal contratto, l’imprenditore novarese aveva pagato i canoni di locazione e gli interessi, ma doveva ancora 350 mila euro e l’usuraio ha preteso che l’imprenditore riscattasse il capannone al costo di oltre 300 mila euro (ben superiore al valore di mercato) con pagamenti a rate. Da un finanziamento iniziale di 300 mila euro, si è arrivati quindi a 720 mila euro da ripagare, con interessi di 420 mila euro, 220 mila euro al di sopra della soglia di legge stabilita dalla Banca d’Italia. La Guardia di Finanza di Gallarate ha quindi scoperto il tutto e denunciato tre persone: l’usuraio, il commercialista e sua figlia che lavora nello studio. DP
0 Comments
Come sarà su strade e autostrade Novara 17 aprile 2025
Anas, società del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico per gli spostamenti delle festività pasquali e i ponti di primavera ha deciso di rimuovere fino al 5 maggio fino all’80% dei cantieri per garantire il diritto agli spostamenti con una circolazione più fluida e scorrevole. Sui restanti 278 cantieri inamovibili Anas ha messo a punto un piano di ottimizzazione nei giorni di maggior traffico con percorsi alternativi per le tratte più critiche. Sulla rete Anas per le festività pasquali saranno oltre sei milioni i viaggiatori mentre la stima delle partenze sulla nostra rete per i ponti del 25 Aprile e del 1° Maggio ammonta a circa 4,5 milioni di persone. Si calcola una crescita del traffico a partire dall’+8% nella giornata di ieri mercoledì 16 aprile, per salire a circa il +11% oggi giovedì 17 aprile, e circa il +11% per venerdì 18 aprile. A partire da sabato 19 aprile, il traffico subirà una riduzione fino al -4 % rispetto a quelli di un normale sabato di inizio primavera. Per la domenica di Pasqua, il 20 aprile, è previsto un calo del circa -12%, con punte fino al -14% sugli itinerari di lunga percorrenza. Una lieve riduzione dei transiti sulle lunghe percorrenze è attesa anche per la giornata di Pasquetta, lunedì 21 aprile, con variazioni di circa il -2% rispetto a un lunedì feriale. In crescita, nel Lunedì dell’Angelo, gli spostamenti di breve percorrenza per le gite fuori porta verso le località turistiche di mare, con variazioni che vanno dal circa +10% del Sud e delle isole, fino al +15% del Centro. Per i rientri verso le grandi città il traffico si concentrerà lungo le maggiori direttrici tra martedì 22 aprile e mercoledì 23 aprile. Un nuovo picco del traffico è previsto per la prossima settimana nella giornata di giovedì 24 aprile, il giorno prima della Festa della Liberazione, con incrementi del circa +12% rispetto alla media del giovedì. Ulteriore innalzamento del traffico la settimana successiva, quando mercoledì 30 aprile è prevista una crescita del +9% rispetto al mercoledì medio. L’ultimo grande rientro è previsto nei giorni successivi al primo maggio, tra venerdì 2 e domenica 4 maggio, con picchi del traffico del +12% nella giornata di venerdì, durante la quale si prevedono i maggiori rientri. Per favorire glispostamenti, la circolazione dei mezzi pesanti sarà sospesa venerdì 18 aprile dalle 14 alle 22, sabato 19 aprile dalle 9 alle 16, domenica 20, lunedì 21, venerdì 25, domenica 27 aprile, giovedì 1° e domenica 4 maggio dalle 9 alle 22. In vista del controesodo, nella giornata di martedì 22 aprile, il blocco sarà in vigore dalle 9 alle 14. DP elevate sanzioni per 22mila euro Novara 17 Aprile 2025
Il Prefetto di Novara, per cercare di contrastare la violenza giovanile nelle zone della “movida”, ha dato ordine alle compagnie di Novara ed Arona, coordinate dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Novara di valutare il rispetto della normativa del lavoro e sanitaria nel settore della somministrazione di alimenti e bevande, soprattutto alla clientela di minore età. Nello svolgimento del servizio sono stati impiegati, oltre ai militari della provincia, colleghi del N.A.S. di Torino, nel Nucleo Ispettorato de Lavoro di Novara, personale della Polizia Locale di Novara e dell’A.S.L sempre di Novara, per un totale di oltre 50 operatori e 35 autoveicoli. Durante l’operazione, nel comune di Novara, sono stati controllati molti esercizi pubblici e circa duecento persone, denunciando due soggetti per porto di un grosso coltello da cucina e per inosservanza delle norme sulla tutela del lavoro, sono inoltre state segnalate, quali assuntori di sostanze stupefacenti, quattro persone e nel complesso sono state elevate sanzioni amministrative per circa 22.000 € per diverse inottemperanze delle norme sulla tutela del lavoro e sulla sicurezza alimentare. dp condannato a 9 anni Novara 16 aprile 2025
Un giovane nordafricano per almeno tre anni avrebbe maltrattato la moglie, anche lei nordafricana In paese tutti o quasi sapevano, e finalmente pochi giorni fa è arrivata la sentenza (almeno per quanto riguarda il primo grado del giudizio) sull’imputazione di maltrattamenti in famiglia. La donna, aveva raccontato di aver trovato il coraggio di denunciare solo dopo aver subito le angherie del marito che consistevano per lo più in impedimento di incontrare altre persone, umiliazioni anche in pubblico , ordine di non lamentarsi con nessuno di questa situazione, gelosia immotivata anche se veniva vista soltanto a parlare con un conoscente, divieto assoluto di trovarsi un lavoro. E’ anche emerso un episodio che si sarebbe verificato in una pizzeria della zona: l’uomo avrebbe iniziato a inveire contro di lei, al punto da afferrarla per la capigliatura e trascinarla fuori dal locale, non prima di averle tirato una sberla. Quandoi l’esasperazionme ha avuto la meglio la donna si è rivolta alla Procura, , ma qualcuno probabilmente legato al marito le avrebbe caldamente consigliato di ritirare, con telefonate in cui una voce anonima le intimata di tornare dalle forze dell’ordine e rimangiarsi tutto, altrimenti la sua famiglia avrebbe potuto avere delle spiacevoli ripercussioni. Alla fine i giudici del tribunale di Novara hanno condannato l’uomo a quasi nove anni di carcere. DP Ha per titolo GIOVANI FUORICLASSE Novara 16 aprile 2025 I Servizi Istruzione e Politiche giovanili della Provincia di Novara si sono aggiudicati 10.000 euro su bando “Sparks Giovani che si attivano” della Fondazione Compagnia di San Paolo con il progetto “Giovani fuoriclasse” redatto insieme con i rappresentanti della componente studentesca di alcuni Consigli di Istituto del Novarese. L'obiettivo generale di “Giovani fuoriclasse” "è favorire - la partecipazione attiva dei giovani tra i 17 e i 25 anni nella scelta e realizzazione di attività scolastiche ed extrascolastiche attraverso il consolidamento del gruppo di lavoro, considerando anche il passaggio tra chi termina il percorso scolastico e i nuovi rappresentanti che entrano in carica e creando un gruppo che rappresenti tutti gli studenti, ovvero donne, persone con background migratorio, giovani a rischio marginalità, oltre che coloro che si trovano al di fuori del sistema scolastico e lavorativo, come abbandono, neet, inoccupati. L’attuale assetto del gruppo è formato da undici ragazzi tra studenti delle Scuole secondarie di secondo grado ed ex-studenti, che stanno lavorando a titolo completamente volontario, e consolidarlo con nuovi partecipanti, garantendo il ricambio annuale e la continuità delle attività anche nei periodi estivi o durante i momenti di intensa pressione scolastica e lavorativa. Il gruppo potrà dialogare con i dirigenti scolastici, le Istituzioni locali e la popolazione studentesca, favorendo la partecipazione attiva e il coinvolgimento nelle attività, promuoverà la collaborazione tra scuole, istituzioni locali e gruppi informali, creando una rete di soggetti sostenitori e interfacciandosi con interlocutori diversi. Nei prossimi quattordici mesi, i ragazzi, sempre supportati dal personale della Provincia e di Aurive, creeranno una rete di soggetti cooperativi a livello territoriale dalle scuole, alle associazioni, agli Enti pubblici, in vista della creazione di specifici tavoli di lavoro per la programmazione e l’organizzazione di eventi tematici che si terranno nel territorio novarese. DP Dal 15 aprile è il momento di METTERE pneumatici estivi Novara 16 aprile 2025
Non è urgente, perché c'è tempo fino al 15 maggio, ma è bene ricordare agli automobilisti che a partire dal 15 aprile è possibile effettuare la sostituzione degli pneumatici invernali con quelli estivi, in linea con quanto previsto dal Codice della Strada. Il 15 maggio, è il termine ultimo entro cui gli pneumatici invernali non conformi alla stagione estiva – ovvero con codice di velocità inferiore a quello indicato sulla carta di circolazione – devono essere sostituiti. Le Associazioni invitano tutti i conducenti a non attendere l’ultimo momento per effettuare il cambio gomme, rivolgendosi a professionisti del settore per un controllo completo dello stato degli pneumatici e un servizio conforme agli standard di sicurezza. DP aggredisce la Polizia Novara 16 aprile 2025
Qualche sera fa la Polizia di Stato ha arrestato un cittadino ivoriano 30enne sorpreso ad aggirarsi per le vie del centro di Verbania incappucciato ,che aveva un’andatura inquietante e sospetta . L'uomo si è opposto al controllo dei documenti e ha aggredito gli agenti. Gli agenti lo hanno notato mentre stavano effettuando dei normali controlli, dopo le recenti notizie di furto ai danni di alcune attività commerciali e data la situazione sospetta, hanno i deciso di sottoporre l'uomo ad un controllo di polizia, ma quest’ultimo, alla richiesta di fornire le proprie generalità ed i propri documenti, si è mostrato subito nervoso e fortemente insofferente iniziando a proferire frasi sconnesse ed incomprensibili in francese e ha estratto il cellulare per effettuare delle riprese della scena e degli operatori da pubblicare sui social media. Poi ha assunto un atteggiamento aggressivo, arrivando ad avvicinarsi pericolosamente agli operatori e ad urtarli in maniera anche violenta ribellandosi , rovinando a terra e colpendo gli operatori a più riprese con calci e gomitate. Gli agenti allora lo hanno bloccato e sottoposto a perquisizione personale trovandolo in possesso di parecchio denaro contante, oltre che di 2,55 grammi di presunta sostanza stupefacente, che è stata quindi sottoposta a sequestro. Dopo la colluttazione il cittadino africano risultava illeso, mentre uno degli agenti coinvolti è stato trasportato al D.E.A. per un trauma al braccio, giudicato guaribile in 7 giorni. L'uomo è stato arrestato dagli agenti della Polizia di Stato per resistenza a pubblico ufficiale e per lesioni personali e sanzionato amministrativamente per uso personale di sostanza stupefacente e sottoposto alla misura cautelare all’obbligo di firma. DP OFFRE CHECK UP RENI Novara 15 aprile 2025
L’associazione “Sportello Vita” promuove per le ultime due settimane del prossimo maggio la prevenzione “Check up reni” per soggetti clinicamente sani che vogliono prevenire l’insorgenza di problematiche renali . Il progetto prevede l’effettuazione del test, con prelievo di una goccia di sangue, alla farmacia “Mairate” in via Garibaldi, 4 – Trecate. Potranno usufruirne, a titolo gratuito, le persone residenti a Trecate, Cerano e Sozzago, che non siano già seguite per questa patologia in altre sedi. Per adesioni è possibile telefonare al numero 353 4793872 a partire dal prossimo 28 aprile da lunedì a venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 17.30. DP Dopo la protesta di molte famiglie novaresi Novara 15 aprile 2025
L'annuncio è stato fatto dal sindaco Canelli: da maggio il Punto di assistenza pediatrica (Papt) riaprirà il sabato mattina. Dopo la comunicazione della chiusura per carenza di medici disponibili a fare turni, che era stata data la scorsa settimana c'era stata una grande mobilitazione da parte delle famiglie novaresi con una lettera aperta alle istituzioni e una raccolta firme su Change.org. Da maggio non tornerà tutto come prima, ma almeno al sabato si potranno portare i piccoli a farsi visitare senza essere costretti a recarsi a Borgomanero o all’Ospedale Maggiore DP Aveva due lavoratori in nero Novara 15 aprile 2025
Il titolare di un panificio in cui sono stati scoperti due lavoratori in nero si è visto comminare una multa di oltre 10mila euro. I fatti: nei giorni scorsi a Verbania, la sezione radiomobile dei carabinieri del Nucleo ispettorato del lavoro, avevano fermato una persona che aveva dichiarato di lavorare per un laboratorio alimentare, per cui si occupava di consegne a domicilio di prodotti da forno. Insospettiti hanno segnalato la cosa ai colleghi dell’Ispettorato del Lavoro che si sono presentati presso l'attività commerciale, dove hanno trovato due lavoratori non in regola.Per il titolare dell'attivitià è quindi scattata una sanzione amministrativa di oltre 10mila euro, oltre alla sospensione dell'attività. DP |
AuthorWrite something about yourself. No need to be fancy, just an overview. Archives
March 2025
Categories |