OBLÒ SUL TERRITORIO
  • HOME
    • CHI SIAMO
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • La redazione commenta
  • Notizie
  • Scioperi in arrivo
  • PARLA LA REDAZIONE
  • Nuovi manager

COME SI VIVE A HONG KONG SE NON SEI PIU’ CHE RICCO

6/9/2024

0 Comments

 
Picture

Si chiamano Case-bara , case gabbia , case sgabuzzino perché  la gente vive in locali da 1,5 metri quadri

Novara 9 giugno 2024

Avete mai avuto l’occasione di andare a Hong Kong e vedere edifici altissimi e pieni zeppi di “loculi” impilati gli  uni sugli altri ?

Sono le case- di Hong Kong   per i poveri ,  abitate da circa 220mila persone che non possono sostenere gli alti costi della vita della città (  un'abitazione a Hong Kong costa in media sui 20 mila dollari al metro quadrato.)e  i  più fortunati, per così dire, possono comprarsi mini-appartamenti da 10 metri quadrati per vivere con la famiglia

Sono  unità abitative  per la maggior parte  abusive e che vengono ricavate da vecchi appartamenti all’interno di enormi complessi residenziali, alcune sono dignitose, altre disumane

Vediamo come sono:

​
Mini-appartamento
Parliamo di monolocali da 30-40 metri quadri che vengono divisi in 3 unità abitative, ciascuna dotata di mini-cucina e mini-bagno privato  in cui vivono più di una persona. Ogni unità abitativa ha una superficie di circa 10 metri quadrati,
 
Case sgabuzzino
Meno “prestigiose (!!???)  le  “case sgabuzzino”, con una superficie di circa 3,5 m2, quindi grande all’incirca quanto un normale bagno, spesso  locali estremamente affollati di oggetti personali e senza bagno privato., ma condiviso  con altre 10 persone. A volte c’è un ventilatore sul soffitto, se va bene una finestra, e il letto si trova accanto ai fornelli, lasciando uno spazio di movimento praticamente pari a zero. Qui l’affitt oè pari  ai 450  euro mese
 
Case bara
Sono  letteralmente  scatole in legno o metallo dalla superficie di 1,5 m2 all’interno della quale ci sta a mala pena un piccolo materasso e che rendono impossibile lo stare in piedi. Bagno e  cucina sono in comune .Ogni “ casa”  ha poi una porta scorrevole che si può chiudere con un lucchetto e questo, anche se è poco, permette di mantenere un minimo di privacy. Sulle pareti e sul soffitto ci sono ganci e barre metalliche per appendere oggetti personali e spesso ai piedi del letto è presente anche una mini-tv.  L’affitto è pari a  circa  350 euro al mese di affitto.
 
Case gabbia
Si tratta di  gabbie in rete metallica impilate le une sulle altre che  hanno una superficie di circa 1,3 metri quadrati e il “pavimento”, come nelle case bara di legno, è occupato interamente dal letto. Gli oggetti personali vengono appesi alle pareti e, al massimo, si può ambire ad avere un ventilatore per far circolare un po’ l’aria – considerando che anche in questo caso in una stanza vengono messe mediamente 15-20 gabbie.
Le pareti non permettono  di avere un minimo di privacy, oltre al fatto che si è esposti agli odori e ai rumori di tutti gli altri inquilini della stanza. Qui l’affitto corrisponde a circa 170 euro al mese.
Il 55% circa di tutte queste “soluzioni abitative” si trova a Kowloon. storicamente  il quartiere nel quale vennero realizzati i primi maxi appartamenti per ospitare gli operai cinesi al tempo della dominazione inglese, uno tra i posti più inospitali mai realizzati dove vivevano ammassate 50.000 persone – rendendo quel luogo uno tra i più densamente popolati del pianeta
 
Stando ai dati dell’Ufficio trasporti e alloggi di Hong Kong il 64% dei residenti di queste case-sono  persone dal reddito molto basso ai quali si aggiungono pensionati, tossicodipendenti, ex-detenuti e persone con malattie mentali –cioè tutte categorie che non riescono ad affrontare gli altissimi costi della vita di Hong Kong, dove mediamente per acquistare una casa bisogna spendere più di 20 mila dollari al metro quadrato.
 
DP
0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    Write something about yourself. No need to be fancy, just an overview.

    Archives

    May 2025
    April 2025
    March 2025
    February 2025
    January 2025
    December 2024
    November 2024
    October 2024
    September 2024
    August 2024
    July 2024
    June 2024
    May 2024

    Categories

    All

    RSS Feed

Proudly powered by Weebly
  • HOME
    • CHI SIAMO
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • La redazione commenta
  • Notizie
  • Scioperi in arrivo
  • PARLA LA REDAZIONE
  • Nuovi manager