OBLÒ SUL TERRITORIO
  • HOME
    • CHI SIAMO
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • La redazione commenta
  • Notizie
  • Scioperi in arrivo
  • PARLA LA REDAZIONE
  • Nuovi manager

CONTINUA LO SCONTRO TRA  GRILLO E  CONTE

9/17/2024

0 Comments

 
Picture

non se le mandano a dire tramite una serie di dichiarazioni che sono state rese pubbliche dall'agenzia Ansa

​Novara 17 settembre 2024
 
il fondatore del Movimento 5 Stelle  ha voluto esprimere pubblicamente tutto il proprio disappunto circa  una lettera privata che  Conte gli ha inviato negli scorsi giorni e adesso le minacce diventano sempre più esplicite
 
L’oggetto del contendere  per il comico genovese: sono  nome e simbolo del Movimento, e il "valore fondante" della regole del doppio mandato
 
Conte mette in dubbio "la legittimità e la concreta rilevanza giuridica delle norme statutarie che affidano a Grillo la custodia dei valori fondamentali dell'azione politica  che  non può trasformarsi in un "diritto di veto" o "addirittura alla inibizione della consultazione assembleare". Queste regole, infatti, non sarebbero escluse a "modifiche o revisioni da parte dell'assemblea". La stessa Carta dei principi e dei valori, è in astratto modificabile; così come è prevista dallo statuto la possibilità di modificare il simbolo".
.
Nel carteggio pubblicato dal Corriere della Sera  secondo Conte  non esisterebbero "disposizioni specifiche che ne impediscono la modificazione, soggiacendo quindi una simile eventualità alle ordinarie regole di revisione statutarie".
 
“ Così (sempre parole di Giuseppi)  come  per la regola del doppio mandato,  contenuta nel Codice Eticomodificabile tramite consultazione in rete. In ultimo vorrei segnalarti che le tue reiterate esternazioni pubbliche stanno accreditando agli occhi della opinione pubblica una concezione 'dominicale' del Movimento, considerato che una singola persona pretende di comprimere il confronto deliberativo all'interno dell'associazione, contrastando in modo plateale il valore fondamentale che ha ispirato la nascita e lo sviluppo del Movimento stesso: il principio democratico e della libera partecipazione dei cittadini ai processi decisionale Ti aggiungo che queste esternazioni sono del tutto incompatibili con gli obblighi da te specificamente assunti nei confronti del Movimento –con riferimento sia alla malleveria sia ai contratti di pubblicità e comunicazione: ciò mi obbliga a valutare possibili iniziative dirette a sospendere l'esecuzione delle prestazioni a carico del Movimento derivanti dalla malleveria, e il recesso dai contratti di pubblicità e comunicazione".
 
Secondo Grillo toni e contenuti della lettera in questione sarebbero "al limite del ricatto", tanto da "mettere in seria difficoltà" l'immagine dell'attuale leader dei Cinque Stelle che sarebbe "estremamente infastidito" anche a causa di alcune decisioni prese in solitario da Conte, tra cui la partecipazione al cosiddetto "patto della birra", suggellato insieme ai vertici di Partito Democratico, Alleanza Verdi-Sinistra e +Europa.
 
 Secondo il punto di vista di Grillo  la Costituente sarebbe in realtà soltanto "una farsa per farlo fuori" e consentire così a Giuseppe Conte di farsi "un partito tutto suo".
 
 
Insomma, ieri grandi  amici oggi grandi nemici, domani chissà?
 
DP
0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    Write something about yourself. No need to be fancy, just an overview.

    Archives

    May 2025
    April 2025
    March 2025
    February 2025
    January 2025
    December 2024
    November 2024
    October 2024
    September 2024
    August 2024
    July 2024
    June 2024
    May 2024

    Categories

    All

    RSS Feed

Proudly powered by Weebly
  • HOME
    • CHI SIAMO
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • La redazione commenta
  • Notizie
  • Scioperi in arrivo
  • PARLA LA REDAZIONE
  • Nuovi manager