Per sfruttamento di manodoperaNovara 11 Luglio 2024
Lo sfruttamento dei lavoratori non esiste solo nei campi agricoli, purtroppo esiste anche nelle Case di Moda Il tribunale di Milano, a inizio giugno, ha disposto l’amministrazione giudiziaria nei confronti di Manufactures Dior, a seguito delle indagini sulle accuse di sfruttamento del lavoro, poiché “incapace di prevenire e arginare fenomeni di sfruttamento lavorativo nell’ambito del ciclo produttivo”. Dior, si è astenuta dal commentare le accuse, affermando che prenderà provvedimenti per risolvere i problemi riscontrati nella catena di fornitura. Secondo i documenti esaminati durante le indagini, Dior paga ai fornitori circa 53 euro a borsa, per poi rivenderla al dettaglio a circa 2.600 euro. La filiale italiana che produce le borse Dior, è accusata di dare in subappalto la produzione a società cinesi accusate di violare i diritti dei lavoratori che come afferma Reuters fa dormire i lavoratori sul posto di lavoro per garantire di lavorare “24 ore al giorno”. Da un controllo sui dati sul consumo di elettricità è saltata fuori la presenza di cicli di produzione ininterrotti, comprese le festività, evidenziando un presunto circuito rodato di sfruttamento del lavoro., inoltre i dispositivi di sicurezza dei macchinari sono stati rimossi per aumentare la velocità dei lavoratori, riducendo così - illegalmente - i costi di produzione. Insomma i soldi davanti a tutto, anche sulle spalle di chi lavora a duro prezzo per vivere DP
0 Comments
Leave a Reply. |
AuthorWrite something about yourself. No need to be fancy, just an overview. Archives
January 2025
Categories |