E’ convinto che Trump non riuscirà mai a far finire le guerre Novara 28 Novembre 2024 Romano Prodi analizza l’impatto del ritorno di Donald Trump alla presidenza USA. Romano Prodi, nell’inserto di La Repubblica che anticipa i contenuti del libro-intervista realizzato con Massimo Giannini, spiega che «tra le tante ragioni per le quali gli americani lo hanno votato, l’idea del ‘macho’ è quella prevalente. È il riflesso della frustrazione americana, delle divisioni e delle fratture sociali della nazione che si affida a quello che le sembra il più forte e il più capace di ricomporle una volta per tutte, il problema vero è che la maggioranza degli americani ha ritenuto che l’amministrazione Biden non abbia fatto quello che doveva per difendere i loro portafogli dal carovita. Biden ha anche colpe per il «sostanziale fallimento delle politiche sulla sicurezza interna, sul ruolo internazionale degli Stati Uniti e sull’immigrazione». Prodi avverte: «La politica di chiusura sarà imitata da tutti i Paesi che sono in concorrenza con gli Stati Uniti. Ne conseguirà una ovvia decrescita dell’economia mondiale. Se davvero perseguisse il programma che ha annunciato, Trump graverà la nazione di un deficit aggiuntivo dell’incredibile cifra di quasi sei trilioni di dollari in dieci anni». Infine Prodi prevede che «Trump, da solo, non riuscirà a far finire le guerre. Ma a mio parere è pressoché certo un aiuto più massiccio a Israele e una forte riduzione dell’aiuto all’Ucraina. L’approccio di Trump rappresenta una minaccia per la stabilità europea: Dovrebbe aiutare l’Europa a crescere, invece di frammentarla ancora di più. L’America è cambiata profondamente. Trump l’ha deviata e snaturata, e io sono convintissimo che l’incompatibilità di questa sua politica farà danni non solo al resto del mondo. Ma anche e soprattutto agli Stati Uniti». Riflessioni senza dubbio da tenere presenti, ma va anche tenuto presente il credo politico di Prodi lontano anni luce da quello di Trump. DP
0 Comments
Leave a Reply. |
AuthorWrite something about yourself. No need to be fancy, just an overview. Archives
January 2025
Categories |