OBLÒ SUL TERRITORIO
  • HOME
    • CHI SIAMO
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • La redazione commenta
  • Notizie
  • Scioperi in arrivo
  • PARLA LA REDAZIONE
  • Nuovi manager

I LAVORATORI che operano sul  LICEO CASORATI DI NOVARA LANCIANO L’ALLARME

10/10/2024

0 Comments

 
Picture

"Il cantiere non è in sicurezza"

Novara 10 ottobre 2024

Il cantiere è partito a maggio , un’aula si è allagata il 4 ottobre altri incidenti sono capitati e sembra che nessuno se ne sia occupato, quindi  un gruppo di lavoratori del liceo Casorati  ha deciso di farsi sentire

I fatti:

​a  maggio 2024, mentre gli studenti erano in aula, una gru è stata avvicinata alle mura dell’immobile, spaccando le grondaie ed il sottotetto non ancora bonificato.

 Poi si è poi verificato il cedimento di una parte del sottotetto non ancora interessato dalla bonifica, nel cortile in condivisione con l’Archivio di Stato.

Alcuni alunni e docenti, hanno avvisato  le autorità competenti e i collaboratori scolastici hanno lavorato con mascherine Ffp2 e scotch di carta per 'sigillare' gli infissi; ma non è stata data comunicazione ufficiale di quanto accaduto alle famiglie degli studenti e al personale, né sono stati loro comunicati gli esiti degli accertamenti svolti. 

Il liceo è stato chiuso all’attività didattica dal 3 giugno, una settimana prima della fine ufficiale dell’anno scolastico: tutti i ragazzi sono stati lasciati a casa, con la sola possibilità di frequentare "sportelli di recupero" in una sede distaccata, a piccoli gruppi".

Il 9 settembre ecco il secondo incidente: "Crolla una porzione del sottotetto al primo piano, lasciando un buco a cielo aperto testimoniato da diverse immagini . Pare  che questo sia avvenuto  perché erano  stati lasciati dei teli in una parte non pedonabile del sottotetto, che si sono riempiti di acqua piovana e che hanno causato il crollo.

Il 13 settembre è iniziata la scuola ma sempre senza nessuna comunicazione  ufficiale circa l’incidente avvenuto, solo rassicurazioni verbali date ai ragazzi, ai docenti e ai collaboratori dallo staff del Dirigente nei primi giorni di scuola; che chiedeva  di evitare allarmismi, di non essere spaventati, di "fidarsi" genericamente in assenza di chiarimenti scritti.

Viene stabilito che gran parte del primo piano dell’edificio è agibile, sulla base di controlli che sarebbero stati chiesti e ottenuti dalla ditta stessa che sta eseguendo i lavori

Siccome fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio, alcuni oratori scolastici si sono accorti del corridoio allagato e si sono sentiti rispondere  “ asciugate “ !

Un’insegnante , allora ha  chiamato  i vigili del fuoco,  perché colava l’acqua dal soffitto e la classe è stata evacuata.

Ultimo, ma non meno importante,un’altra classe è rimasta a casa, perché gocciolava acqua dal muro, al piano terra

Le sottocoperture del liceo Casorati sono in amianto che se  si sgretola e diventa friabile  può venire  inalato, entrare negli alveoli polmonari e provocare seri danni ( l’amianto è un cancerogeno certo)  
A dire dei lavoratori, , le procedure seguite nel cantiere lasciano  "moltissimi dubbi e preoccupanti domande aperte, soprattutto alla luce del fatto che la ristrutturazione sta procedendo con la scuola aperta senza  nessun tipo di cartelli di avviso sulla bonifica dell’amianto presente  senza  i container di decontaminazione previsti dalla legge, annunciati nel piano dei lavori ma di fatto ancora  assenti a distanza di mesi dall’inizio della bonifica.

DP
0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    Write something about yourself. No need to be fancy, just an overview.

    Archives

    May 2025
    April 2025
    March 2025
    February 2025
    January 2025
    December 2024
    November 2024
    October 2024
    September 2024
    August 2024
    July 2024
    June 2024
    May 2024

    Categories

    All

    RSS Feed

Proudly powered by Weebly
  • HOME
    • CHI SIAMO
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • La redazione commenta
  • Notizie
  • Scioperi in arrivo
  • PARLA LA REDAZIONE
  • Nuovi manager