OBLÒ SUL TERRITORIO
  • HOME
    • CHI SIAMO
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • La redazione commenta
  • Notizie
  • Scioperi in arrivo
  • PARLA LA REDAZIONE
  • Nuovi manager

IL COVID CIRCOLA ANCORA

9/3/2024

0 Comments

 
Picture

ANCHE SE E’ IN DIMINUZIONE

 
Novara  3 settembre 2024
 
Il virus continua comunque a circolare, anche grazie alla totale mobilità delle persone (maggiore nel corso della stagione estiva) e la capacità del virus di mutare, generando nuove varianti.

Ecco allora alcune informazioni, primo fra tutti quali sono i sintomi più comuni: afferma  il dottor Michele Lagioia, Direttore Medico Sanitario dell’IRCCS Istituto Clinico Humanitas Rozzano.
 
  • febbre 
  • tosse secca
  • difficoltà respiratorie
  • naso che cola
  • congestione nasale
  • mal di gola
  • mal di testa
  • voce rauca
  • dolori muscolari e articolari.
Decisamente meno presenti, e sintomi gastrointestinali, la perdita improvvisa dell’olfatto o una sua diminuzione ) e la perdita del gusto o una sua alterazione

Cosa fare se il tampone è positivo?
Le persone positive a un tampone (antigenico o molecolare) per SARS-CoV-2 non sono più sottoposte a isolamento. 
Tuttavia, per prevenire la trasmissione dell’infezione ed evitare di contagiare altre persone si raccomanda di:
  • Rimanere a casa fino al termine dei sintomi, laddove presenti.
  • Indossare una mascherina, preferibilmente FFP2, se si entra a contatto con altre persone.
  • Prestare particolare attenzione all’igiene delle mani, lavandole bene con acqua e sapone o utilizzando apposite soluzioni igienizzanti.
  • Evitare ambienti affollati.
  • Evitare il contatto con persone fragili, immunodepresse, donne in gravidanza, ed evitare di frequentare ospedali o RSA. 
  • Avvisare le persone con cui si è stati in contatto nei giorni immediatamente precedenti al tampone positivo, a maggior ragione se anziane, fragili o immunodepresse. 
  • Contattare il medico curante se si è persona fragile o immunodepressa, se i sintomi non si risolvono dopo 3 giorni o se le proprie condizioni cliniche peggiorano.

Cosa fare se si è entrati in contatto con una persona positiva?
Non sono previste misure specifiche . È bene comunque monitorare l’eventuale comparsa di sintomi e nei giorni successivi al contatto evitare di frequentare persone fragili, immunodepresse o donne in gravidanza.

Le varianti del virus
Le varianti preoccupanti (VOC) sono associate a uno o più dei seguenti aspetti e sono ritenute rilevanti per la salute pubblica globale: 
  • aumento della trasmissibilità con una maggior capacità dell’infezione di diffondersi da persona a persona; 
  • aumento della virulenza o cambiamento nella presentazione clinica dell’infezione; 
  • diminuzione dell’efficacia della sanità pubblica e delle misure sociali adottate o della diagnostica, delle terapie o dei vaccini disponibili nel contrastare la pandemia.
DP
0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    Write something about yourself. No need to be fancy, just an overview.

    Archives

    May 2025
    April 2025
    March 2025
    February 2025
    January 2025
    December 2024
    November 2024
    October 2024
    September 2024
    August 2024
    July 2024
    June 2024
    May 2024

    Categories

    All

    RSS Feed

Proudly powered by Weebly
  • HOME
    • CHI SIAMO
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • La redazione commenta
  • Notizie
  • Scioperi in arrivo
  • PARLA LA REDAZIONE
  • Nuovi manager