OBLÒ SUL TERRITORIO
  • HOME
    • CHI SIAMO
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • La redazione commenta
  • Notizie
  • Scioperi in arrivo
  • PARLA LA REDAZIONE
  • Nuovi manager

IL FISCO PUBBLICA ONLINE LA GUIDA PER LE Cartelle esattoriali 2025

1/31/2025

0 Comments

 
Picture

rateizzazione fino a dieci anni

Novara –31 Gennaio 2025

 Le cartelle esattoriali, ovvero i recuperi coattivi di imposte e tributi da parte del Fisco per mancati o insufficienti versamenti, rappresentano spesso una seria preoccupazione per imprese e contribuenti,

In questi giorni, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida sulle rateizzazioni rivedute delle cartelle esattoriali: dal 1° gennaio 2025 i contribuenti potranno rateizzare fino a 120.000 euro in massimo 84 rate, con opzioni ulteriori per periodi più lunghi e possibilità di proroga per chi dimostri difficoltà economiche.

La rateizzazione potrà avvenire con una semplice richiesta alla quale non dev’essere allegata alcuna documentazione, fino a 120.000 euro (il limite si applica ad ogni singola domanda) in un arco temporale di massimo 7 anni (84 rate mensili).

Le nuove disposizioni quindi prevedono:

84 rate (7 anni) per le domande presentate nel 2025 e nel 2026;
96 rate (8 anni) per le domande presentate nel 2027 e nel 2028;
108 rate (9 anni) per le domande presentate a partire dal 2029.

La richiesta di pagamento potrà avvenire rapidamente, tramite l’accesso “Rateizza adesso” dell’area riservata del sito www.agenziariscossione.gov.it tramite identità digitale (Spid, Cie e Cns e, per gli intermediari fiscali, anche con le credenziali dell’Agenzia delle Entrate). Il sistema permette di ricevere un piano di pagamento immediato ed effettuare contestualmente il versamento della prima rata.
Inoltre , i contribuenti, potranno prendere visione di tutte le cartelle e degli avvisi rateizzabili, decidere il numero di rate (fino a un massimo di 84) e inviare ovviamente la richiesta.
Se la domanda sarà accettata il contribuente riceverà la risposta dell’Agenzia, con allegati il provvedimento di accoglimento, il piano e i moduli di pagamento.
Ma non è tutto:  esiste adesso anche la rateizzazione decennale, subordinata ad alcune condizioni.
 Per ottenere un numero di rate compreso tra 85 e 120 (pari a 10 anni), il contribuente deve provare di trovarsi in una condizione di temporanea obiettiva difficoltà economico-finanziaria.

Anche le richieste di dilazione per importi superiori a 120.000 euro devono essere documentate e possono essere concesse fino a un massimo di 120 rate (10 anni).
Per semplificare il processo si trova online, il simulatore, attraverso il quale è possibile effettuare un calcolo del numero massimo di rate concedibili e l’importo approssimativo delle stesse.

Fonte; Daniele Andretta – Commercialista in Novara


DP

0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    Write something about yourself. No need to be fancy, just an overview.

    Archives

    May 2025
    April 2025
    March 2025
    February 2025
    January 2025
    December 2024
    November 2024
    October 2024
    September 2024
    August 2024
    July 2024
    June 2024
    May 2024

    Categories

    All

    RSS Feed

Proudly powered by Weebly
  • HOME
    • CHI SIAMO
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • La redazione commenta
  • Notizie
  • Scioperi in arrivo
  • PARLA LA REDAZIONE
  • Nuovi manager