OBLÒ SUL TERRITORIO
  • HOME
    • CHI SIAMO
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • La redazione commenta
  • Notizie
  • Scioperi in arrivo
  • PARLA LA REDAZIONE
  • Nuovi manager

IL MINISTRO GIORGETTI CI TRANQUILLIZZA

3/13/2025

0 Comments

 

"Su difesa Italia c'è, ma no finanziamento a scapito sanità e servizi"

Picture
Novara 13 marzo 2025
 
 
Alla colazione dell'Ecofin a Bruxelles Giancarlo Giorgetti, ministro dell'Economia ha dichiarato   L'Italia "non può concepire il finanziamento della difesa a scapito della spesa sanitaria e dei servizi pubblici. questa ipotesi è "inaccettabile". Quando "le esigenze di finanziamento saranno chiaramente definite - - l'Italia farà la sua parte, prima però occorre definire ciò che è necessario. Dobbiamo chiarire la portata e la durata della clausola di salvaguardia e distinguere tra i bisogni immediati legati alla guerra in Ucraina e la strategia sulla sicurezza a lungo termine della UE”
 
Dopo aver sottolineato di non voler sacrificare spesa sanitaria e servizi pubblici, il Ministro  ha spiegato che "per questa ragione ho promosso soluzioni a livello europeo che promuovessero azioni coordinate per migliorare la difesa". "Dobbiamo anche chiarire la portata e la durata della clausola di salvaguardia - poiché la maggior parte degli investimenti nella difesa si estende su molti anni e il loro impatto sui conti pubblici può apparire solo a lungo termine". Dobbiamo fare un approfondimento sulla strategia seguito da un piano di attuazione. Dobbiamo ragionare sulla possibilità di convertire le industrie esistenti e sviluppare, allo stesso tempo, nuove capacità e capacità tecnologiche".
 
Giorgetti ha spiegato che la proposta italiana per i finanziamenti alla difesa è quella di "un fondo di garanzia che ottimizza l'utilizzo delle risorse nazionali ed europee con l'obiettivo di convogliare in modo più efficace i capitali privati, con una spesa pubblica contenuta. Un fondo di garanzia di circa 16 miliardi di euro potrà mobilitare fino a 200 miliardi di investimenti industriali aggiuntivi, in linea con le migliori pratiche di Invest Eu e prima del Fondo europeo per gli investimenti strategici .L'iniziativa che proponiamo punta in modo mirato sul sostegno della base tecnologica al tessuto industriale europeo nei settori strategici della difesa, delle tecnologie dal use, della protezione delle filiere critiche, dei dati e delle infrastrutture essenziali.  Siamo quindi favorevoli al rafforzamento di InvestEu per la difesa, per accrescere la sua capacità di attrazione di investitori privati
​

DP
 


0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    Write something about yourself. No need to be fancy, just an overview.

    Archives

    May 2025
    April 2025
    March 2025
    February 2025
    January 2025
    December 2024
    November 2024
    October 2024
    September 2024
    August 2024
    July 2024
    June 2024
    May 2024

    Categories

    All

    RSS Feed

Proudly powered by Weebly
  • HOME
    • CHI SIAMO
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • La redazione commenta
  • Notizie
  • Scioperi in arrivo
  • PARLA LA REDAZIONE
  • Nuovi manager