Frode della prenotazione annullataNovara 2 giugno 2024 Come ogni anno nel mese di giugno molti iniziano a prenotare le vacanze, facendolo ovviamente online. Purtroppo però, adesso è arrivata una nuova truffa e cioè viene invitato l'utente a cliccare su un sito simil-Booking ( che sfrutta il nome e il logo di piattaforme riconosciute per la prenotazione di alloggi, come Booking e AirBnb dando come motivazione la cancellazione della prenotazione effettuata a causa di un pagamento rifiutato, . Una volta cliccato sul sito falso, alla vittima viene richiesto di inserire i dati della carta di credito per completare nuovamente il pagamento, tramite un canale non ufficiale. Come per tutte le truffe anche in questo caso bisogna stare attentissimi a non cliccare mai su link sospetti prestando la massima attenzione ai dettagli di email o messaggi sospetti. La piattaforma Booking invita segnala che le email del sito di prenotazioni provengono sempre da un indirizzo che termina con “booking.com”. Ad esempio, un indirizzo come “[email protected]” non è legittimo. .Un altro rischio riguarda le guide di viaggio realizzate dall’intelligenza artificiale, che possono contenere informazioni non verificate. Attenzione dunque e…buone vacanze! DP
0 Comments
Leave a Reply. |
AuthorWrite something about yourself. No need to be fancy, just an overview. Archives
January 2025
Categories |