OBLÒ SUL TERRITORIO
  • HOME
    • CHI SIAMO
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • La redazione commenta
  • Notizie
  • Scioperi in arrivo
  • PARLA LA REDAZIONE
  • Nuovi manager

NUOVE CURE GRATISĀ  DEL SSN

12/21/2024

0 Comments

 
Picture

In vigore dal 30 dicembre 

Novara 21 dicembre 2024
 
 
A partire dal 30 dicembre, nuove cure e prestazioni , come la Pma  (sono state adottate le tariffe applicate dalla Regione Emilia-Romagna che comprendono la remunerazione di tutti i cicli del percorso delle coppie assistite, tenendo anche in considerazione l'inclusione del reperimento dei gameti e il relativo monitoraggio. Prevista anche la diagnosi e monitoraggio della celiachia e gli screening neonatali per alcune patologie), la consulenza genica, l'adroterapia, l'enteroscopia con microcamera ingeribile e la radioterapia stereotassica , gli  apparecchi acustici a tecnologia digitale, le  attrezzature domotiche e sensori di comando, gli  arti artificiali a tecnologia avanzata ei  sistemi di riconoscimento vocale e di puntamento con lo sguardo, alcune forme di radioterapia e terapie biologiche innovative possono essere erogate in ambito ambulatoriale, saranno garantite dal Servizio sanitario nazionale gratuitamente o con il pagamento del ticket
 
Soddisfatta Cittadinanzattiva, con il Coordinamento delle associazioni dei malati cronici e rari: "Il traguardo del 30 dicembre è importantissimo. Si sbloccano così una serie di diritti rimasti finora sospesi per i cittadini di tutto il Paese. Restano però fuori altre prestazioni, anche importanti, ad esempio per l'endometriosi, la fibromialgia, alcune prestazioni dietistiche ambulatoriali che sono un supporto per la gestione di patologie croniche come diabete, e in generale molte prestazioni innovative che sono intervenute dopo il 2017". Per questo, ora è prioritario garantire una revisione costante dei Lea, nonché un aggiornamento dello stesso Decreto Tariffe, con cadenza biennale. Altrettanto fondamentale sarà rafforzare il monitoraggio dei Lea, al fine di migliorare la sua capacità di fotografare quanto i servizi sanitari nazionale e regionali siano in grado di rispondere ai bisogni di salute dei cittadini".
 
 
Però restano ancora delle criticità come ad esempio le prestazioni "scoperte" per il trattamento dell'autismo.  Infatti l'Associazione Nazionale Genitori persone con Autismo scrive: "Il nuovo decreto Tariffe dimentica l'autismo con il mancato inserimento delle terapie psico-educative basate sull'Aba (Analisi applicata del comportamento)". Questo nonostante "la sentenza del Consiglio di Stato del 6 ottobre 2023, n. 8708, che ha stabilito la piena esigibilità dell'Aba a carico del Servizio Sanitario Nazionale".
 
DP

 

0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    Write something about yourself. No need to be fancy, just an overview.

    Archives

    May 2025
    April 2025
    March 2025
    February 2025
    January 2025
    December 2024
    November 2024
    October 2024
    September 2024
    August 2024
    July 2024
    June 2024
    May 2024

    Categories

    All

    RSS Feed

Proudly powered by Weebly
  • HOME
    • CHI SIAMO
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • La redazione commenta
  • Notizie
  • Scioperi in arrivo
  • PARLA LA REDAZIONE
  • Nuovi manager