Corsi di autodifesa per i sanitari ![]() Novara 21 gennaio 2025 Al Policlinico Umberto I di Roma, contro l'emergenza delle aggressioni a medici e infermieri il personale ospedaliero può partecipare ai corsi di difesa personale tenuti da esperti esterni, dove si insegna a mettersi in sicurezza, senza recare danno a chi si ha di fronte: l'Istituto Superiore di Sanità annuncia la nascita di un progetto europeo di contrasto alle violenze in corsia: si chiama Brawe-Wow che , coinvolgerà anche l'Italia e si avvarrà dell'aiuto dell'Intelligenza Artificiale. Il problema delle aggressioni in ospedale riguarda tutta l'Europa ed infatti del nascente progetto Brave-Wow, ne faranno parte, oltre all'Italia anche Portogallo (Paese capofila), Spagna e Slovenia. L'obiettivo è trovare anche strategie, protocolli, metodi e strumenti di lavoro comuni contro l'emergenza delle aggressioni ai sanitari Conferma l'Iss, che sono stati segnalati oltre 16mila episodi di aggressione nelle strutture sanitarie pubbliche italiane che hanno interessato circa 18mila persone, secondo le denunce sporte Le infermiere sono le vittime più frequenti, mentre tra i luoghi più esposti vi sono i pronto soccorso e unità psichiatriche. Questa situazione è lo specchio della società di oggi dove violenza, intolleranza e individualismo la fanno da padrone. …DP
0 Comments
Leave a Reply. |
AuthorWrite something about yourself. No need to be fancy, just an overview. Archives
May 2025
Categories |