OBLÒ SUL TERRITORIO
  • HOME
    • CHI SIAMO
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • La redazione commenta
  • Notizie
  • Scioperi in arrivo
  • PARLA LA REDAZIONE
  • Nuovi manager

SALVA L’ORSA KJ1 CHE FUGATTI VOLEVA ABBATTERE

7/21/2024

0 Comments

 
Picture

Il Tar blocca la decisione

Novara 21 luglio 2024
                     
Ormai lo sappiamo tutti: il Governatore Fugatti detesta gli orsi e cerca, ogni volta che se ne presenta l’occasione, di farli fuori.
 
Stavolta si è accanito contro l'orsa Kj1, ritenuta responsabile dell'aggressione (in realtà senza feriti né morti)  al turista francese nel Comune di Dro, in Trentino

L’orsa, quando è stata disturbata dal turista, che evidentemente non aveva calcolato bene i rischi di avvicinarsi senza alcuna preparazione al plantigrado, aveva con sé i suoi cuccioli di 3 mesi ed è NORMALE che di fronte – per lei – a un possibile pericolo per i suoi piccoli, abbia reagito  con veemenza.
 
Ovvio che il turista si sia spaventato, ma da qui a chiedere e ottenere da Fugatti l’uccisione di KJ1 ce ne corre!

Leal, una delle associazioni animaliste  ha presentato opposizione all'ordinanza di abbattimento e il Tar di Trento ha bloccato l'uccisione perché "l'esame della richiesta cautelare ante causam appare giustificata e meritevole di accoglimento sussistendo l'eccezionale gravità e urgenza di sospendere temporaneamente (...) il provvedimento nella parte in cui dispone l'immediato abbattimento dell'orso, senza alcuna possibile alternativa e allo stato senza un accertamento definitivo dell'effettiva riconducibilità dell'aggressione all'orsa nominata KJ1, stante l'evidente irrimediabilità di una sua eventuale esecuzione".
 
Molto contento anche  Gian Marco Prampolini, presidente Lela, "La soddisfazione di aver bloccato un'esecuzione fuori da ogni logica rafforza la posizione di Leal che rimane coerente con quanto già affermato in passato: la gestione degli orsi trentini va trasferita al Ministero dell'Ambiente in quanto la provincia di Trento ha dimostrato la gestione fallimentare e antiscientifica del patrimonio faunistico locale . Nel caso particolare degli orsi ricordiamo che sono una specie che gode di super protezioni a livello nazionale ed europeo e devono rimanere sul territorio in cui si trovano grazie a opportuni piani e regole di rispetto e pacifica convivenza”
 
Speriamo che almeno per questa volta Fugatti abbia finalmente capito e non trovi scuse per abbattere comunque l'orsa.
 
DP

0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    Write something about yourself. No need to be fancy, just an overview.

    Archives

    May 2025
    April 2025
    March 2025
    February 2025
    January 2025
    December 2024
    November 2024
    October 2024
    September 2024
    August 2024
    July 2024
    June 2024
    May 2024

    Categories

    All

    RSS Feed

Proudly powered by Weebly
  • HOME
    • CHI SIAMO
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • La redazione commenta
  • Notizie
  • Scioperi in arrivo
  • PARLA LA REDAZIONE
  • Nuovi manager