Nell'incontro durato oltre quattro ore ha avuto la meglio lo spagnolo per 3-2 (2-6, 6-3, 3-6, 6-4, 6-3) ma l'azzurro esce a testa alta da numero uno al mondo. Invece gli altri azzurri Paolini in singolo e in doppio con Errani, Vavassori e Bolelli conquistano lo storico accesso alle tre finali. Novara, 7 giugno 2024 La prima semifinale del Roland Garros disputata questo pomeriggio tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, dal sapore di una finale anticipata, è stata vinta per 3-2 dallo spagnolo che si è sempre trovato a rincorrere dopo il primo set perso per 2-6 e un passivo iniziale di 0-4. L'incontro è stato veramente avvincente con un tennis giocato ad altissimo livello da entrambi ma alla lunga distanza Sinner ha pagato lo scotto per il periodo in cui non è potuto allenare a causa dell'infortunio all'anca. La gara è durata oltre quattro ore, con Sinner che si è dovuto anche fermare nel terzo set per i crampi, set che poi è riuscito a vincere per 6-3. Invece decisivo è stato il break subito nel nono game, sul 4-4, che ha visto poi Carlos Alcaraz imporsi per 6-4. Nel quinto e decisivo set Sinner è stato meno agile nei movimenti e più affaticato e ha dovuto cedere per 6-3. Onore a Jannik Sinner per aver lottato come un leone con determinazione sino all'ultimo punto dimostrando di meritarsi pienamente la prima posizione nella classifica mondiale. Le altre tre finali del Roland Garros parlano italiano, un risultato storico mai accaduto prima: Jasmine Paolini affronterà Iga Swiatek mentre nel doppio femminile sempre Jasmine Paolini con Sara Errani si contenderanno il titolo contro Coco Gauff e Katerina Siniakova e doppio maschile Andrea Vavassori e Simone Bolelli sfideranno il duo Mate Pavic e Marcelo Arevalo. Copyright testo Antonio Poggi Steffanina, copyright fotografia Martina Drisaldi
0 Comments
Leave a Reply. |
AuthorWrite something about yourself. No need to be fancy, just an overview. Archives
January 2025
Categories |