L'INCONTRO MOLTO COMBATTUTO HA VISTO PREVALERE IL TENNISTA ITALIANO SULL'AMICO DRAPER PER 3-0. Novara, 8 settembre 2024 Jannik Sinner accede alla sua prima finale della quarta tappa del grande slam 2024, lo US Open, raggiungendo la seconda finale slam 2024 dopo quella dell'Australian Open che si è aggiudicato contro Medvedev. Sinner è riuscito a imporsi con il risultato di 3-0 contro l'amico Jack Draper che sino a quel momento nel torneo non aveva concesso nessun set agli avversari. E' stato un incontro molto combattuto e intenso anche per il caldo afoso che ha visto momenti di suspance con il britannico che ha avuto un malore nel secondo set e il numero 1 al mondo che cadendo ha picchiato il polso sinistro. Draper mancino è stato una vera spina nel fianco per Sinner sfoderando colpi raffinati ma il primo set ha visto un primo break in favore di Sinner nel 7° gioco che poi non ha sfruttato perdendo il servizio nel game successivo ma nel 11° gioco è arrivato il decisivo break che poi gli ha permesso di aggiudicarsi il 1° set per 7-5. Il secondo set è stato equilibrato e entrambi hanno difeso il servizio giungendo al tie-break ma Sinner nonostante l'infortunio al polso e l'ingresso del massaggiatore si è poi imposto per 7-3. Il terzo set ha messo in luce lo sforzo fisico profuso da Draper nei primi due set e ormai stanco lo ha perso per 2-6. Jannik Sinner ancora una volta ha dimostrato di essere il numero 1 al mondo sia per la qualità di gioco espresso che per la tenuta fisica e mentale soprattutto nei momenti di difficoltà degli incontri. Il forte abbraccio finale tra i due amici, rivali in campo, è stato molto significativo. Questa sera andrà in scena l'ultimo atto e Sinner dovrà affrontare il padrone di casa Taylor Fritz alla sua prima finale slam che in semifinale ha superato per 3-2 il connazionale Frances Tiafoe (4-6, 7-5, 4-6, 6-4, 6-1). Intanto il tennis Italiano ha già scritto un'altra importante pagina di storia grazie a Sara Errani e Andrea Vavassori che hanno conquistato lo US Open 2024 nella categoria doppio misto superando in finale i padroni di casa Taylor Townsend e Donald Young in due set: il primo al tie-break con il punteggio di 7-0 e il secondo per 7-5. Copyright testo Antonio Poggi Steffanina, copyright fotografia Martina Drisaldi
0 Comments
Leave a Reply. |
AuthorWrite something about yourself. No need to be fancy, just an overview. Archives
January 2025
Categories |