OBLÒ SUL TERRITORIO
  • HOME
    • CHI SIAMO
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • La redazione commenta
  • Notizie
  • Scioperi in arrivo
  • PARLA LA REDAZIONE
  • Nuovi manager

STUDENTI DEL CASORATI, OMAR E RAVIZZA AL LAVORO PER PULIRE LA CITTA’ INSIEME A NOVARA GREEN

11/16/2024

0 Comments

 

10 KG DI MOZZICONI RACCOLTI IN CENTRO 

Picture
Novara 16 Novembre 2024
Sabato 9 novembre  circa 50 studenti e studentesse di Liceo Casorati, ITI Omar e IPS Ravizza hanno accolto l’invito di Novara Green a ripulire tutti insieme le vie del centro città dai mozziconi abbandonati e il risultato è stato fantastico: 10 kg di mozziconi, ovvero all’incirca 35.000 cicche di sigarette*. Come d’abitudine, il sacco contenente i mozziconi è stato raccolto e smaltito da ASSA.
 
Novara Green è un’associazione di volontariato che, dal 2018, si impegna in modo regolare a svolgere iniziative che rendono la città di Novara un luogo più sostenibile. Per Novara Green l’ambientalismo è fatto anche di piccoli gesti di attenzione all’ambiente e di cura del bene pubblico.

Novara Green  ha pensato per le scuole un’attività che potesse essere formativa , ma allo stesso tempo coinvolgente e divertente, quindi  sono state condivise le informazioni chiave sulla pericolosità dei mozziconi abbandonati, immediatamente testate attraverso un quiz a scelta multipla via smartphone.

 La scuola che ha dato il maggior numero di risposte corrette , guadagnandosi  un bonus, è stata l’Omar.
Le parole del  presidente di Novara Green Fabrizio Cerri  “La piccola competizione che abbiamo promosso tra le squadre è stata vinta dall’Omar– ma comunque tutti i partecipanti si sono divertiti e sono tornati a casa sicuramente molto più sensibilizzati e informati. Il tempo trascorso insieme è servito a far toccare con mano a ragazzi e ragazze un fatto concreto, ovvero che un gesto socialmente accettato come buttare un mozzicone per terra è in realtà un atto incivile, addirittura pericoloso per l’equilibrio ambientale. Qualcosa che nel 2024 sarebbe veramente il caso di cancellare dalle abitudini. Tanti giovani fumatori ci hanno chiesto una soluzione e sono stati contenti di cominciare a usare i portamozziconi tascabili”.

Il commento del prof. Giulio Gozzi del Casorati –“L’iniziativa è stata un successo e gli studenti hanno risposto molto bene – ha commentato il  Il test digitale è stato un ottimo stimolo a prestare attenzione alle domande e cercare di azzeccare le risposte. Anche il fatto che la raccolta sia stata organizzata come una gara tra scuole ha dato agli studenti una bella spinta. Li ho visti presissimi a raccogliere quanti più mozziconi possibile per poter battere le altre classi. Mentre lavoravano, ho notato però un evidente cambiamento nell’atteggiamento. Si sono infatti resi conto da soli dell’enorme quantità di cicche in giro per le strade. Poi hanno apprezzato i tanti commenti positivi ricevuti dalle persone che li hanno fermati, hanno chiesto loro cosa stessero facendo e li hanno ringraziati per il bel lavoro. Se all’inizio la loro motivazione era vincere, alla fine la soddisfazione e la consapevolezza di aver fatto qualcosa di buono hanno prevalso decisamente”.

Aggiunge Pina Meo, docente dell’Omar, racconta di una bella esperienza che ha entusiasmato la classe. “Ho fatto a tutti i miei complimenti perché sono stati realmente problem solving. Hanno anche dimostrato una bella capacità di fare squadra tra di loro”.

 Infine , conclude Elena Migliavacca, del Ravizza. “Credo si siano divertiti sul serio. Anche il giorno dopo abbiamo riso tutti insieme per le nostre gambe un po’ dolenti a causa della ginnastica che abbiamo fatto continuando ad abbassarci e rialzarci”.
​
E non manca la soddisfazione di  Francesca Bergamaschi, docente all’Omar: “Grazie alle informazioni che Novara Green ha condiviso con tutti noi, abbiamo fatto una gran bella lezione di educazione civica ai nostri studenti”.
 
DP


0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    Write something about yourself. No need to be fancy, just an overview.

    Archives

    May 2025
    April 2025
    March 2025
    February 2025
    January 2025
    December 2024
    November 2024
    October 2024
    September 2024
    August 2024
    July 2024
    June 2024
    May 2024

    Categories

    All

    RSS Feed

Proudly powered by Weebly
  • HOME
    • CHI SIAMO
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • La redazione commenta
  • Notizie
  • Scioperi in arrivo
  • PARLA LA REDAZIONE
  • Nuovi manager