OBLÒ SUL TERRITORIO
  • HOME
    • CHI SIAMO
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • La redazione commenta
  • Notizie
  • Scioperi in arrivo
  • PARLA LA REDAZIONE
  • Nuovi manager

VALENCIA E DINTORNI , UNA VERA CATASTROFE che durera' a lungo

11/2/2024

0 Comments

 

Il premier Sànchez in visita nella città, dichiara tre giorni di lutto nazionale
 

Picture
Novara  2 novembre 2024

Oggi è la giornata in cui si ricordano i nostri cari defunti, e per questo vogliamo ricordare anche la tragedia che si è consumata  in Spagna a causa della  furia piovuta dal cielo.

Nella regione valenciana e in generale sulla costa mediterranea spagnola si verifica regolarmente, in autunno, il fenomeno noto come "gota fria" ("goccia fredda"), una depressione isolata in alta quota che provoca piogge improvvise e violentissime, a volte per diversi giorni. La loro violenza è aumentata ora dalle conseguenze del riscaldamento globale, come hanno fatto notare gli esperti.

Auto accatastate in mezzo alla piazza, tavoli, sedie e carrozzine trascinati dalla furia dell'acqua in strade divenute fiumi di fango, tutti i collegamenti ferroviari e aerei sono stati interrotti,  transenne della guardia civil che sbarrano l'autostrada A3  da Madrid e le statali all'altezza di Albacete in Castilla-La Mancha, vicino Valencia

Ad Alberic, l'acqua  arrivava sopra le ginocchia e non c'era più luce. 

L'Alcùdia è uno dei primi paesini della Ribera Alta del Pais Valencia travolti dalla piena del fiume Magre in quella notte in cui si sono registrati fino a 170 litri di pioggia per metro quadro, quando 40 litri sono considerati piogge torrenziali. "

Dice Angels Boix, la vicesindaco."Qui il problema non è stato tanto l'allarme rosso meteo per il quale eravamo preparati. Ma il fatto che il governo della Generalitat Velenciana, per la pressione dell'acqua, ha deciso di aprire il bacino Forata che alimenta il fiume Magre e il corso del fiume si è gonfiato ed è straripato, inondando tutti i paesi della zona". "Sono stati quelli i momenti più drammatici, perché nessuno ci aveva avvisati e non abbiamo avuto tempo di avvertire la popolazione",.

A Carlet, lo tsunami d'acqua ha travolto il ponte di accesso al paese, lasciando il centro storico sotto metri di fango, in totale isolamento, senza luce o collegamenti telefonici. 

Drammatica la situazione a meno di 15 km di distanza, a Paiporta, nell'area metropolitana di Valencia, dove sono stati recuperati fra ammassi di detriti e pietre portare dallo tsunami di acqua almeno 40 cadaveri  tra cui una madre e il suo bambino di tre mesi, travolti dalla corrente
 
Nei quartieri La Torre e Castellar, ha fatto sapere il sindaco  della città Maria Jose' Català ', otto corpi sono stati trovati in un garage: fra di loro c'era anche un agente della polizia locale. Nella stessa zona, in un'abitazione è stato trovato il corpo di una donna.

Purtroppo ad oggi il bilancio è salito a 155 morti, ma  è ancora provvisorio perché il numero è destinato ad aumentare a causa dei numerosi dispersi (anche se non c’è una stima precisa), come ha avvertito il ministro delle Politiche Territoriali Angel Victor Torres.

La stampa spagnola, che ha definito quanto accaduto come "l'alluvione del secolo", mette in dubbio nei suoi commenti la velocità di reazione delle autorità: il messaggio di allerta della Protezione civile ai residenti è infatti stato inviato martedì dopo le 20

 
DP

0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    Write something about yourself. No need to be fancy, just an overview.

    Archives

    May 2025
    April 2025
    March 2025
    February 2025
    January 2025
    December 2024
    November 2024
    October 2024
    September 2024
    August 2024
    July 2024
    June 2024
    May 2024

    Categories

    All

    RSS Feed

Proudly powered by Weebly
  • HOME
    • CHI SIAMO
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • La redazione commenta
  • Notizie
  • Scioperi in arrivo
  • PARLA LA REDAZIONE
  • Nuovi manager