OBLÒ SUL TERRITORIO
  • HOME
    • CHI SIAMO
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • La redazione commenta
  • Notizie
  • Scioperi in arrivo
  • PARLA LA REDAZIONE
  • Nuovi manager

PROTEZIONE CIVILE

7/27/2024

0 Comments

 

Cambio al vertice
 

Picture
.Novara 28 luglio 2024
 
Un cambiamento importante messo in atto dal Governo: via Curcio, dentro  Ciciliano il commissario di Caivano  che non piace al PD che attraverso  la capogruppo alla Camera Chiara Braga  dice che si tratta di un cambio "immotivato”

La nomina sarà disposta con un decreto del presidente del Consiglio. 

Curcio, nel 2017 si era già dimesso da capo della Prot3e4zione Civile , adducendo motivi personali che gli impedivano l'impegno h24 richiesto dal ruolo

A febbraio 2021 era tornato nella sua precedente posizione, con Mario Draghi presidente del Consiglio e  in piena pandemia Covid, ruolo che ha ricoperto  fino ad oggi quando la scelta del governo è caduta su Fabio Ciciliano, napoletano 52enne, proveniente dalla  Polizia di Stato che  ha maturato un'ampia esperienza nella gestione delle emergenze nazionali ed internazionali, partecipando a diverse missioni di soccorso ed assistenza alle popolazioni a seguito di terremoti, alluvioni, epidemie, emergenze radiologiche ed altri eventi catastrofici in Italia e all'estero.
​

Ciciliano manterrebbe l'incarico di commissario per Caivano fino alla scadenza del mandato, quando verrà individuata una soluzione per continuare il progetto di contrasto al degrado nel Comune.
 
DP

0 Comments

NUOVO PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA PIEMONTE

7/11/2024

0 Comments

 
Picture

Si tratta di ANDREA AMALBERTO
 

Novara 11 luglio 2024

Il Consiglio di Presidenza ha eletto per il quadriennio 2024-2028 Andrea Amalberto quale 15° Presidente di Confindustria Piemonte, che rappresenta 5.750 imprese e circa 285mila addetti diretti.
 
Fanno parte del Consiglio di Presidenza i rappresentanti delle otto associazioni territoriali: la Presidente di Confindustria Alessandria, Laura Coppo; il Presidente dell’Unione Industriali Torino, Giorgio Marsiaj; il Presidente dell’Unione Industriale della Provincia di Asti, Luigi Costa; il Presidente dell’Unione Industriale del Vco, Michele Setaro; il Presidente dell’Unione Industriale Biellese, Giovanni Vietti; il Presidente di Confindustria Canavese, Paolo Conta; il Presidente di Confindustria Cuneo, Mariano Costamagna; il Presidente di Confindustria Novara Vercelli Valsesia, Gianni Filippa. Hanno inoltre partecipato al voto: il Presidente uscente di Confindustria Piemonte, Marco Gay; il Presidente del Comitato Regionale Piccola Industria, Alberto Biraghi; il Presidente della Federazione Regionale dei Giovani Imprenditori, Andrea Notari; e la presidente di Ance Piemonte, Paola Malabaila. 
 
Amalberto, è amministratore unico di Ela (Ecologia Lavoro Ambiente srl) azienda da lui stesso fondata nel 1995 che offre servizi di analisi e consulenza alle imprese negli ambiti ambiente, formazione, certificazioni, medicina, progettazione, qualità, rifiuti e sicurezza. È anche  amministratore delegato della F.lli Amalberto, azienda che dal 1965 opera nel campo della distribuzione di prodotti petroliferi, efficientamento energetico e  Presidente di AEnergy Srl, società fornitrice di energia elettrica e gas naturale con offerte specifiche per aziende e privati,infine è membro del consiglio di Ream Sgr

Così ha commentato Andrea Amalberto, subito dopo la nomina. 

 “Grazie al Consiglio di Presidenza e al Presidente uscente Marco Gay, per avermi dato la loro fiducia per questo ulteriore ruolo nel sistema di Confindustria. Da astigiano, l’emozione è doppia. La mia nomina infatti certifica la crescita dell’associazione che ho guidato negli ultimi sei anni, ma soprattutto la forza delle imprese che rappresenta, che hanno saputo guardare avanti anche in questi anni complessi. Avendo fatto parte del Consiglio di Presidenza di Confindustria di Piemonte dal 2018, ho avuto modo di scoprire e apprezzare tenacia e concretezza dei miei colleghi imprenditori, abbiamo voluto e saputo gestire ogni tipo di crisi, continuando a investire risorse nelle nostre imprese e nelle competenze delle nostre persone. Mi impegno quindi a lavorare in continuità con quanto fatto finora, sicuro che insieme alla squadra di Confindustria Piemonte, sapremo affrontare i prossimi quattro anni con fiducia e determinazione”

​DP
 
0 Comments

CAMBIO DI POLTRONE ALL’AMMINISTRAZIONE DI NOVARA

7/10/2024

0 Comments

 
Picture

Chiarelli va in Regione, Canelli nomina vice sindaco pro tempore Moscatelli

Novara 10 luglio 2024
 
La vicesindaco di Novara e assessore al commercio avv Marina Chiarelli, ha rassegnato le dimissioni dal suo incarico comunale per assumere il titolo di assessore regionale alla Cultura, Turismo e Sport della Regione Piemonte.
 
Chiarelli ha espresso profonda gratitudine per aver avuto l'opportunità di servire la città di Novara e ha sottolineato che, grazie al suo nuovo incarico, il rapporto con la città rimarrà inalterato, anche se le  competenze in precedenza delegate all’assessore dimissionario faranno però capo direttamente al Sindaco

Quindi l’Amministrazione è ricorsa a un passaggio tecnico e ha dato  la carica di vice sindaco pro tempore  a Silvana Moscatelli, decisione  presa “nelle more della designazione di un ulteriore assessore in sostituzione della dimissionaria e della ridefinizione dell’attribuzione delle deleghe di funzioni assessorili”.


DP
0 Comments

IL CONSIGLIO DI UNIONE ITALIANA FOOD E QUELLO DI CENTROMARCA HANNO UN NUOVO MEMBRO

7/10/2024

0 Comments

 
Picture

Si tratta di Giacomo Ponti, aronese,  Presidente della Ponti Spa, di Italia del Gusto e del Gruppo Aceti di Federvini

  Novara 10 luglio 2024
 
Il Consiglio dell’Unione Italiana Food, l’associazione che rappresenta direttamente oltre 500 imprese delle categorie merceologiche alimentari in Italia, e di Centromarca, la realtà che raccoglie circa 200 imprese in rappresentanza di 2.400 marchi dell’industria nazionale, nell’ambito delle rispettive Assemblee annuali ha eletto come membro Giacomo Ponti

Le sue parole dopo l’elezione:
“Sono onorato dell’elezione nei Consigli di due organizzazioni così prestigiose che esprimono comparti industriali e produttivi fondamentali per lo sviluppo del nostro tessuto economico e sociale -. Le nostre imprese garantiscono infatti capacità di investimento e innovazione decisive che siamo chiamati a preservare e a rafforzare. Ringrazio tutti gli associati che hanno voluto affidarmi questi nuovi ruoli di responsabilità, che mi vedranno impegnato per la valorizzazione delle eccellenze del Made in Italy e per il sostegno instancabile alla crescita delle filiere italiane nel mercato globale“.

​

DP

0 Comments

PASSAGGIO DI CONSEGNe AL ROTARY CLUB ORTA SAN GIULIO

7/4/2024

0 Comments

 
Picture

Mauro Uglietti succede a Stefano Ferrari

NOVARA 6 LUGLIO 2024

Come tradizione per tutti i Rotary Club  all’inizio dell’estate c’è un cambio di presidenza
A Orta San Giulio -per l’anno rotariano 2024-2025 il Rotary Club Orta San Giulio ETS  vede presidente  Mauro Uglietti

Il cambio della guardia è avvenuto nella serata di giovedì 27 giugno in un luogo simbolo di Orta e della Riviera, il Palazzotto. Tanti gli ospiti che hanno assistito alla doppia cerimonia, in quanto anche il Rotaract Club (i giovani Rotariani) hanno rinnovato i vertici: Edoardo Ruga ha passato il testimone a Matilde Sappa. La serata è stata anche l’occasione per tracciare il bilancio di due anni di presidenza attraverso una corposa rassegna stampa di attività svolte.

Durante la serata è ’ stato anche “spillato” un nuovo socio: Davide Borroni

Saluti e auguri da molti :  da don Walter Ruspi, un tempo canonico dell’Isola, da don Silvio Barbaglia che ha letto una missiva della Madre Badessa del Convento di Clausura Maria Grazia Girolometto ,da Giuliano Ladolfi, assistente del Governatore , da Marco Ronco, Past Governatore che ha  ringraziato per il grande lavoro svolto visto che il Club è rifiorito, da Alessandro Rivetto, rappresentante del Distretto Rotaract che ha auspicato "un continuo lavoro come si è iniziato a fare".

Ha chiuso la serata il  nuovo Presidente Mauro Uglietti che si è augurato "di continuare il lavoro sulla strada intrapresa"

DP
0 Comments

CONFERMATA PRESIDENTE  ORDINE CONSULENTI DEL LAVORO A NOVARA PER I PROSSIMI TRE ANNI

7/2/2024

0 Comments

 

Annalisa Coda Zabetta 

Picture
Novara 2 luglio 2024

I 107 professionisti novaresi iscritti all’Albo, giovedì 20 giugno  hanno votato per il rinnovo del Consiglio e del Collegio dei Revisori che rimarranno in carica fino al 2027.

Mercoledì 26 giugno, la nomina e la definizione delle cariche.
 
CONSIGLIO
presidente Annalisa Coda Zabetta;
segretario Stefano Rotondo;
 tesoriere Cecilia Brustia;
consiglieri: Fabio Brega, Marianna Brustia, Antonio Marrone, Virginia Miazzo.

COLLEGIO REVISORI
presidente Roberta Angele’; revisori Marcello Barberis, Barbara Bionda.

Le parole di  Annalisa Coda Zabetta  “ – i consiglieri e i revisori che nel triennio passato hanno portato avanti il proprio incarico con costanza e spirito di collaborazione. E tutti i colleghi, che nello scorso mandato hanno sostenuto il nostro lavoro con la loro presenza, con nuove idee, con sostegno fattivo e anche con critiche costruttive, e che ora ci hanno rinnovato la loro fiducia. Continueremo –sulla strada intrapresa verso una sempre più seria e puntuale formazione e sulla preparazione professionale dei nostri iscritti. È proprio la formazione che ha saputo trasformare la nostra attività professionale da meramente elaborativa ad attività giuslavoristica di concetto ampio. L’obiettivo di questo Consiglio sarà soprattutto quello di coinvolgere i giovani professionisti, iscritti e praticanti, in maniera sempre maggiore. Intendiamo agevolare in qualsiasi modo la loro presenza nel mondo professionale e nella nostra sfera istituzionale, anche per preparare un ricambio generazionale, che è necessario. I giovani si troveranno davanti sfide diverse rispetto a quelle che abbiamo affrontato noi. Cominciamo subito a muoverci verso questo scopo: proprio sulle sfide e il ruolo dei giovani professionisti sarà incentrata la nostra prossima assemblea, che si terrà il 12 luglio, occasione nella quale verrà presentato il nuovo Consiglio”.


DP

0 Comments

    Author

    Write something about yourself. No need to be fancy, just an overview.

    Archives

    May 2025
    April 2025
    March 2025
    January 2025
    December 2024
    November 2024
    October 2024
    September 2024
    August 2024
    July 2024
    June 2024
    May 2024

    Categories

    All

    RSS Feed

Proudly powered by Weebly
  • HOME
    • CHI SIAMO
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • La redazione commenta
  • Notizie
  • Scioperi in arrivo
  • PARLA LA REDAZIONE
  • Nuovi manager