OBLÒ SUL TERRITORIO
  • HOME
    • CHI SIAMO
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • La redazione commenta
  • Notizie
  • Scioperi in arrivo
  • PARLA LA REDAZIONE
  • Nuovi manager

Stefano Scarpetta nominato direttore al Maggiore di Novara

12/27/2024

0 Comments

 

All’asl , confermato Angelo Penna

Picture
NOVARA 27  DICEMBRE 2024

Il 23 dicembre la giunta regionale ha ufficializzato i nuovi direttori generali delle aziende sanitarie e ospedaliere, che dal 1 gennaio 2025  entreranno in carica
 
Per quanto riguarda la direzione generale dell’ospedale Maggiore. Gianfranco Zulian,  verrà sostituito da Stefano Scarpetta, (in foto)  nonostante il recente sblocco della gara per la costruzione della Città della Salute

Zulian
aveva affermato qualche  giorno fa : «Siamo stati criticati, ci hanno detto che eravamo degli incapaci, le malelingue che hanno parlato senza conoscere la situazione. Invece oggi abbiamo portato a casa un risultato importante per tutta la comunità».

Ma evidentemente non è bastato
 
La situazione all’Asl di Novara, vede Angelo Penna confermato per un secondo mandato.

Durante la cerimonia di  presentazione avvenuta  al Grattacielo Piemonte, Federico Riboldi , assessore alla Sanità, ha indicato quali saranno gli obiettivi di mandato: «Saranno obiettivi vincolanti, monitorati settimanalmente con incontri plenari. I punti su cui saranno valutati i Direttori generali sono molto chiari: condivisione e aggiornamento costante del cruscotto digitale delle agende, sotto il coordinamento centralizzato di Azienda zero, per l’abbattimento delle liste di attesa, introduzione del Direttore Operativo per la cura generale delle strutture, istituzione della figura del Direttore Socio Sanitario che operi con i Sindaci sui distretti e sul territorio per la realizzazione delle Case e degli Ospedali di Comunità e per collegare il servizio sociale a quello sanitario, avvio di progetti di umanizzazione dei pronto soccorso e, sempre per il miglioramento delle liste di attesa, l’avvio di turni serali e festivi. Sarà inoltre richiesto a tutti la massima disponibilità e il proprio contributo per avviare nel minor tempo possibile i primi IRCCS pubblici del Piemonte, oltre a una particolare attenzione alla ricerca clinica e scientifica e la stretta collaborazione con le Università per proseguire e ampliare ancor di più l’importante percorso avviato in questi anni».

Ma non è tutto rose e fiori come può sembrare: critiche per Scarpetta perché aveva ricevuto un avviso di garanzia insieme ad altre 32 persone, nel corso delle indagini su concorsi e appalti collegate all'Asl To4 di cui era direttore e  che aveva portato all'arresto di una dirigente

Anche la mancata conferma di Zulian, in un momento delicato come quello dell'avvio (forse) della realizzazione vera e propria della Città della Salute ha sollevato ulteriori preoccupazioni, soprattutto tra i banchi della minoranza in Regione


DP
 


0 Comments

NUOVA DIRETTRICE GENERALE DELL’UPO

12/10/2024

0 Comments

 

LA DOTTORESSA MAHÉE FERLINI 

Picture
Novara  10 dicembre 2024
 
 
Ha preso servizio la nuova direttrice generale dell’Università del Piemonte Orientale, la dottoressa Mahée Ferlini. 

Nata in Lussemburgo e con doppia nazionalità, italiana e belga, la dottoressa Ferlini succede a Loredana Segreto e ad Andrea Turolla. 

Laureata in Economia all’Université Libre de Bruxelles, Mahée Ferlini ha svolto la carriera dirigenziale dal 2005 prima all’IMT Alti Studi di Lucca e poi al Politecnico di Torino, dove negli ultimi due anni è stata direttrice generale vicaria. Il suo percorso professionale le ha permesso di sviluppare un profilo manageriale di alto livello, caratterizzato da una forte focalizzazione sulla programmazione strategica, sulla misurazione delle performance organizzative e sull’innovazione dei processi. Nel corso degli anni ha sviluppato le sue competenze sui temi della didattica, del personale, della qualità, dei finanziamenti, della programmazione e delle relazioni internazionali.

Alla funzione di direttrice generale competono, sulla base degli indirizzi forniti dal Consiglio di Amministrazione, la complessiva gestione e organizzazione dei servizi, delle risorse strumentali e del personale tecnico-amministrativo-bibliotecario dell’Ateneo.

DP

 


0 Comments

NUOVA PRESIDENTE DEI GIOVANI IMPRENDITORI

12/4/2024

0 Comments

 

MARIA ANGHILERI 

Picture

ANDREA NOTARI

Picture
Novara 4 Dicembre 2024
 
Eletta con oltre il 95% dei voti, diventa presidente nella squadra senior di Confindustria Piemonte resta come   vice presidente   il novarese Andrea Notari
Maria Anghileri, lecchese, classe 1987 entra di diritto nella squadra senior di Emanuele Orsini come vicepresidente di Confindustria.
Laurea in Giurisprudenza alla Bocconi, abilitata alla professione forense ha completato la sua formazione all’estero, alla Columbia University, e ha concluso presso la Harvard Bussiness School il programma Owner President Management.
In ambito associativo è stata vicepresidente nazionale nella squadra uscente dei Giovani Imprenditori con delega alla cultura d’impresa e politica industriale dove si è occupata del progetto GenerAzioni, dedicato al passaggio generazionale nelle aziende familiari. Dall’ingresso nel movimento nel 2015, ha ricoperto gli incarichi di vicepresidente dei gruppi giovani di Confindustria Lecco Sondrio, Confindustria Lombardia e Assolombarda.
Adesso nel ruolo di Direttore Operativo, è entrata nel 2016 nel Gruppo Eusider, azienda di famiglia da quattro generazioni attiva nel mondo della siderurgia. Il Gruppo opera in Italia con 18 sedi su tutto il territorio, con 900 addetti e 1,5 milioni di tonnellate lavorate l’anno.

Nove vicepresidenti, rappresentativi dei territori e dei settori industriali, completano la squadra di presidenza: Lorenzo Bagnoli (Confindustria Toscana Centro e Costa), Mirko Basilisco (Confindustria Abruzzo Medio Adriatico), Gianluca Costanzo (Confindustria Catania), Andrea Notari (Confindustria Novara Vercelli Valsesia), Annalisa Po (Confindustria Emilia Centro), Alice Pretto (Confindustria Veneto Est), Maria Sabia (Confindustria Basilicata), Natale Santacroce (Unindustria Calabria), Alessandra Sensi (Unindustria Unione degli Industriali e delle Imprese di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo).
 
DP



0 Comments

    Author

    Write something about yourself. No need to be fancy, just an overview.

    Archives

    May 2025
    April 2025
    March 2025
    January 2025
    December 2024
    November 2024
    October 2024
    September 2024
    August 2024
    July 2024
    June 2024
    May 2024

    Categories

    All

    RSS Feed

Proudly powered by Weebly
  • HOME
    • CHI SIAMO
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • La redazione commenta
  • Notizie
  • Scioperi in arrivo
  • PARLA LA REDAZIONE
  • Nuovi manager